Giochi fatti per la nuova rete ospedaliera regionale. Oggi la VI Commissione (Salute) dell’Ars ha espresso il parere obbligatorio previsto dalla normativa e adesso il documento tornerà in giunta per l’approvazione definitiva per poi essere trasmesso al ministero della Salute per il via libera finale.

“Per Milazzo i riscontri sono positivi – sottolinea il sindaco Pippo Midili – a conferma della sinergia avuta con l’on. Galluzzo e con gli altri componenti della commissione che ringrazio per l’attenzione verso la nostra città e il territorio. Il nostro ospedale non solo si conferma DEA di primo livello e quindi riferimento per l’intera area tirrenica, non perde posti letti, ma anzi raddoppia quelli di Medicina e Otorino e aggiunge 10 posti di Stroke potenziando così la rete dell’ictus nel comprensorio”.
«Un lavoro importante ed incisivo svolto in Commissione Salute ha portato al miglior risultato per la provincia di Messina – aggiunge l’on. Pino Galluzzo –. Sostanzialmente rispetto alla bozza iniziale, che prevedeva il taglio di 40 posti letto complessivi tra Barcellona e Milazzo, la nuova proposta di rete – grazie al mio intervento – ha scongiurato questa riduzione: Su Milazzo ho proposto e ottenuto il raddoppio dei posti letto di medicina (passeranno da 6 a 12) e il raddoppio dei posti letto di otorinolaringoiatria (passeranno da 2 a 4), servizio molto richiesto dalla cittadinanza».
Il totale dei posti letto dell’ospedale di Milazzo è di 130, 18 dei quali sono day hospital. Questo il dettaglio: Chirurgia 12 posti letto (10 ordinari e day Hospital); Medicina generale 12 posti (10+2); Ortopedia 12 (10+2), Medicina d’urgenza 8; Cardiologia 10 (8+2), Neurologia-Stroke 10 (8+2), Oculistica 2 (1+1), Ostetricia e ginecologia 10 (8+2), Otorino 5 (4+1), Pediatria 8 (6+2); Psichiatria 15, Terapia Intensiva 8, Nefrologia 8 (6+2), Unità coronarica/Emodinamica 8, Neonatologia 2.
