20.2 C
Milazzo

VIA AL PORTO ELETTRICO di Milazzo con meno inquinamento di navi: IL M5S ESULTA

Pubblicato il :

Al via i lavori di elettrificazione della banchine dell’area portuale di Milazzo. Dopo anni di attesa e tanti solleciti delle forze politiche cittadine, soprattutto le mozioni del consigliere Danilo Ficarra, è operativo il cantiere che permetterà una svolta green e sostenibile con la riduzione dell’inquinamento. Le navi, quando sosteranno nel porto di Milazzo, potranno spegnere i motori, abbattendo le emissioni e gli inquinanti atmosferici soprattutto di particolato e di ossido di azoto. L’intervento tingerà di verde anche gli scali di Messina e Reggio Calabria, ma la somma impegnata per quello di Milazzo ammonta a 4 milioni. Un investimento totale da oltre 23 milioni di euro, di cui 20 sono stati concessi all’Authority nell’ambito del Piano Nazionale Complementare. Le opere dovranno essere completate entro la metà del 2026. Nel 2019 infatti l’allora commissario Antonino De Simone lo annuncio’ , poi fu trattato dal suo successore, l’ingegnere Mario Mega, ma un decisivo impulso è stato dato dall’attuale guida dell’Autorità portuale, l’avvocato Ciccio Rizzo che intende definire, dopo tante frenate la programmazione delle opere pubbliche previste a Milazzo. «L’elettrificazione delle banchine – dichiara – costituisce parte di una complessiva strategia di miglioramento dell’impatto ambientale nei porti che deve considerare anche il passaggio al led per l’illuminazione pubblica, la produzione di energie alternative. Su questo impianto complessivo siamo impegnati come Authority”.

- Advertisement -

“Era il 2019 quando il Governo Conte II, con Sergio Costa ministro dell’Ambiente, ha introdotto la misura di elettrificazione delle banchine portuali tramite l’articolo 34-bis del Decreto Legge 162/2019, convertito dalla legge “Milleproroghe 2019”, che ha avviato il finanziamento e l’implementazione del sistema di “cold ironing” (o “shore power”)- si legge in una nota di soddisfazione del Gruppo Territoriale del M5S di Milazzo guidato da Michele Vacca-.

Questo provvedimento, volto a ridurre l’inquinamento e il rumore causati dalle navi ormeggiate, prevede la creazione di infrastrutture per la fornitura di energia elettrica ai natanti, che possono usufruire di riduzioni sulle bollette come incentivo a connettersi.

Oggi, Milazzo, potrà finalmente godere di questo importante provvedimento anche grazie a chi, nel corso di questi anni, ha fatto le dovute pressioni”.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img