Quattro domeniche per far festa. A Rometta tutto è pronto per la nona edizione di “Ottobrata Romettese”, la consueta manifestazione autunnale organizzata dall’Associazione Rymtà Haya, con il patrocinio gratuito del Comune di Rometta e della Città Metropolitana di Messina.

Degustazione di prodotti tipici, viste guidate in uno dei borghi più belli dei Peloritani, folclore e divertimento saranno gli elementi principali attorno ai quali il 5, il 12, il 19 e il 26 ottobre la grande manifestazione prenderà forma. Si parte domenica 5 ottobre alle ore 11:00, con il “Luciano Fraita Show”. L’artista accompagnerà i presenti con la sua musica nel corso di tutte le domeniche, creando un filo conduttore attorno al quale si svilupperanno le specifiche performance. Un ritmo costante e scandito, domenica dopo domenica. Alle 11:30 l’apertura degli stand fieristici; a mezzogiorno quella degli stand enogastronomici, operativi sia a pranzo, sia a cena, dove sarà possibile degustare piatti della tradizione siciliana, ma anche panini farciti e dolci. A mezzogiorno spazio alla musica folk, con l’esibizione, in alternanza ogni domenica, dei gruppi “I Cabbunari e“Il Melograno”. Alle 16:00 musica e danze con “Luciano Fraita band”. In serata, invece, il grande cabaret. Si parte la prima domenica con l’esibizione di Sasà Salvaggio e a seguire: Carlo Kaneba, Massimo Spata e Andrea Barone. L’ottobrata Romettese pensa anche alle esigenze dei bambini. Per loro sono previsti spazi di animazione con baby dance e giochi vari, ma anche la possibilità di andare in giro con il Trenino di Francesca, che percorrerà no stop l’anello che cinge il centro storico. E per gli adulti che desiderano scoprire le bellezze del borgo sarà possibile prenotare una visita guidata a cura della Pro Loco San Leone. “L’Ottobrata Romettese è ormai un appuntamento tradizionale del nostro borgo – dichiara Alberto Magazzù, presidente dell’associazione Rymtà Haya – che ogni anno ci consente di accogliere tantissima gente e offrire loro la possibilità di mettere da parte per un giorno i ritmi frenetici e assaporare l’atmosfera delle feste di paese. Vi aspettiamo – conclude – tutte le domeniche di ottobre a Rometta Superiore per fare festa insieme”. Disponibile il servizio Bus navetta che consente l’accesso diretto nel cuore del centro storico, dove si svolge la manifestazione.
