20.4 C
Milazzo

Caivano. Minacce nel napoletano a Don Maurizio prete del fronte anticamorra

Pubblicato il :

Gravissimo reato e blasfemia nel cuore della messa di domenica mattina, quella dei bambini, celebrata da P. Maurizio Patriciello nella sua parrocchia nel critico quartiere Parco Verde a Caivano.

Un anziano uomo, durante la Santa Comunione, si è avvicinato a Don Maurizio e gli ha consegnato un fazzoletto contenente un proiettile calibro 9, dileguandosi poi velocemente.

- Advertisement -

Tanti i testimoni oculari dell’accaduto, tra i quali, come riferisce Avvenire, anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Pina Castiello, che potrebbero aver contribuito all’immediata individuazione del responsabile da parte delle Forze dell’Ordine.

Si tratta, come riportato da Open – giornale online fondato da Enrico Mentana – del 75enne Vittorio De Luca, anziano chiamato Caciotta, affetto da problemi psichiatrici e imparentato con un esponente del clan Ciccarelli, che è già in carcere con l’accusa di atti persecutori aggravati dal metodo mafioso.

Le indagini per chiarire tutti gli aspetti della vicenda non potranno non partire dalle sue ammissioni al momento del fermo «Mi hanno ordinato di portare quel proiettile e io l’ho portato», senza però aver indicato il mandante per timore di ritorsioni, in quanto avrebbe detto «Se lo dico mi uccidono».

Ricordiamo che P. Maurizio Patriciello, definito “prete anticamorra” già nel dicembre del 2023 aveva ricevuto personalmente dalla premier Giorgia Meloni, là in visita istituzionale, l’impegno del Governo ad intervenire nel suo “degradato e dimenticato” quartiere, dominato dalla camorra.

Grazie all’interessamento dello Stato da subito è stato potenziato l’organico delle Forze dell’Ordine e si sono svolte importanti operazioni di Polizia e dopo qualche mese è stato recuperato e intitolato a Pino Daniele, il centro sportivo ex Delphinia, simbolo del degrado e dell’abbandono più totali, per arrivare al bando di maggio scorso relativo alla riqualificazione dei 750 alloggi popolari, già sgomberati “di chi non aveva titolo a starci”, delle aree verdi, locali commerciali, strade e marciapiedi.

Quindi un cambio di marcia importante, dopo il fallimento delle istituzioni locali, più volte denunciato dalla Presidente del Consiglio, che sta accogliendo le istanze di P. Maurizio Patricello con interventi sostanziali volti a sottrarre il territorio al controllo della criminalità e restituire agli abitanti la libertà e la bellezza perdute.

Sarà il mancato gradimento dell’impotante cambiamento da parte della camorra il movente delle gravi minacce a P. Maurizio o si è trattato solo del gesto di uno squilibrato?

Non lo sappiamo ancora, ma si spera in una rapida conclusione delle indagini, che possa far aggiungere un altro punto a favore della legalità, mentre si registrano i tantissimi incoraggianti sentimenti di vicinanza che stanno giungendo trasversalmente al parroco.

A cominciare proprio dalla presidente Meloni che sul suo profilo FB ha scritto “Inaccettabile quanto accaduto oggi a Caivano, nella parrocchia di San Paolo Apostolo, dove durante la messa un uomo, confondendosi tra i fedeli, ha consegnato a don Maurizio Patriciello un fazzoletto con dentro un proiettile, per poi dileguarsi velocemente. Un gesto vigliacco e criminale, compiuto nel luogo e nel momento più sacro, che non intimidirà chi, come don Patriciello, rappresenta coraggio e dedizione a favore della comunità e della legalità. Al fianco di don Patriciello e di tutti coloro che non si piegano alla criminalità. Lo Stato è con voi, e non faremo mai un passo indietro”.

Ma la solidarietà a Don Maurizio arriva anche dalla Politica così: alle “Vili minacce” definite dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, si è unito il commento del leader della Lega Matteo Salvini secondo il quale «la malavita non riuscirà a far tacere chi difende legalità e giustizia”, mentre il presidente M5S, Giuseppe Conte, parla di «episodio vergognoso» e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, assicura che «le minacce non fermeranno la sua opera».

Solidarietà e vicinanza a P. Maurizio Patricello anche dalla nostra Redazione.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img