15 C
Milazzo

Castroreale. L’Associazione Culturale “BorgArt” al via con il Concerto-Evento “Omaggio a Riccardo Casalaina” nell’Auditorium del SS. Salvatore

Pubblicato il :

La Banda Musicale “M° Settimo Sardo” di Castroreale, Diretta dal Maestro Salvatore Squadrito e i Maestri Antero Arena al violino e Maria Assunta Munafò al pianoforte, eseguiranno brani originali del compositore.

L’Associazione Culturale “BorgArt APS”, costituita nel gennaio 2025, con sede legale in Corso Umberto I, n. 2 a Castroreale, inaugura la propria attività con un Concerto-Evento dedicato alla figura del musicista-compositore Riccardo Casalaina, nato a Novara di Sicilia ma di origini castrensi, promettente figura nel panorama artistico musicale di fine ‘800.

- Advertisement -

Il Presidente di “BorgArt”  Dott. Alfredo Anselmo, Caporedattore della nostra Testata “Sicilia Tabloid”, presenterà il Direttivo dell’Associazione e ne illustrerà sinteticamente il programma. Quindi i saluti istituzionali delle Autorità, che precederanno l’atteso concerto.

Presentatrice della serata Annamaria Imondi. L’evento ha il Patrocinio del Comune di Castroreale. Un appuntamento al quale è invitata tutta la cittadinanza.

MAESTRO RICCARDO CASALAINA

Riccardo Casalaina (Novara di Sicilia, 19 maggio 1881 – Messina, 28 dicembre 1908) è stato un compositore italiano.

Nato da genitori originari di Castroreale, il padre era stato incaricato di dirigere la locale banda musicale di Novara di Sicilia, incarico mantenuto per pochi anni. Il suo impegno musicale, a parte la parentesi novarese, continuò sempre con la banda musicale di Castroreale, dove fu vicedirettore, e primo trombone cantabile.

Fra le sue opere ricordiamo; Attollite Portas (poema per soli, coro ed orchestra); Aretusa e la sua opera più importante l’Antony tratto dall’omonimo lavoro di Alexandre Dumas. Morì prematuramente, a soli 27 anni, assieme alla giovane moglie incinta, nel terremoto di Messina.

A Novara di Sicilia, il Teatro Comunale porta il suo nome. A Messina, nei pressi del Teatro Vittorio Emanuele II, una via porta il suo nome.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img