15 C
Milazzo

Fumata bianca per l’elezione dei giudici della Corte Costituzionale.

Pubblicato il :

Moral Suasion de Presidente Mattarella che permette il raggiungimento del plenum alla Corte Costituzionale.

Finalmente il Parlamento in seduta comune, riesce ad eleggere i quattro componenti laici della Corte Costituzionale. Raggiunto quindi il fantomatico quorum del 3/5 ovviamente dopo un accordo tra i partiti di maggioranza e opposizione e probabilmente dopo una “moral suasion” del Presidente Mattarella.
Francesco Saverio Marini con 500 voti, Massimo Luciani con 505 voti, Maria Alessandra Sandulli con 502 e Roberto Cassinelli con 503 voti. Sono i nuovi giudici della Corte Costituzionale. A proclamarli ieri è stato il Presidente della Camera Lorenzo Fontana.
Francesco Saverio Marini, 51 anni, sin dall’inizio il candidato di FdI e soprattutto del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, avvocato cassazionista e docente di diritto pubblico all’Università di Tor Vergata di Roma.
Massimo Luciani, 72 anni, indicato dal Partito Democratico con la convergenza di Avs e M5S, anche lui avvocato e docente emerito di istituzioni di diritto pubblico all’Università La Sapienza di Roma.

- Advertisement -

Maria Alessandra Sandulli, 68 anni, candidata tecnica, avvocato e docente di diritto amministrativo all’Università Roma Tre, unica donna dei quattro componenti eletti.

Roberto Cassinelli, 69 anni, eletto dopo molti dissidi e indicato da Forza Italia per la quale è stato Parlamentare sin dal 1994. Anche per lui una lunga carriera come avvocato.
Quindi fumata bianca per raggiungere il plenum della Corte Costituzionale, dopo 14 votazioni andate in bianco e dopo un costante pressing del Quirinale.
Torna il plenum dopo 460 giorni, anche se trascorrerà ancora qualche giorno prima che i nuovi giudici prestino giuramento davanti al Presidente della Repubblica ed entrino formalmente in carica.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img