“Restiamo sempre più sbalorditi del totale disinteresse da parte dell’amministrazione comunale, dato che la prima squadra della Città dopo esser tornata nella massima serie dilettantistica continua a girovagare a campionato iniziato, per i vari campi della Provincia per allenarsi durante la settimana”. A metterlo nero su bianco con rammarico e’ il gruppo Vecchi Ultras 1984. “Ci chiediamo come può rimanere codesta amministrazione impassibile, indifferente e senza interesse davanti a una situazione così grave?? !!! Davvero vergognoso. Successivamente altrettanto sconcertati rimaniamo nel venire a conoscere tramite i nostri occhi della Squadra che si allena con l’arrivo della stagione autunnale con un vestiario non consono e degno del nome della città che i ragazzi rappresentano. Questa nostra riflessione termina ( ma non per importanza) – continua la nota del gruppo La Gradinata MZ- anzi tutt’altro per questi ragazzi della squadra che in questo inizio di stagione stanno dando l’anima in campo , lottando su ogni pallone e portando risultati di tutto rispetto in considerazione dell’obiettivo pre inizio campionato. Vi invitiamo a continuare così con questa grande voglia di lottare ,con grande caparbietà, spirito di sacrificio e attaccamento alla maglia a cui noi rivolgiamo particolare attenzione”.
Infatti l’organico di Gaetano Catalano per preservare il manto dello stadio “Marco Salmeri” ha dovuto girovagare nel comprensorio per preparare la gara interna di domani alle 16 con il rinnovato Athletic Palermo, avversario già affrontato nel vittorioso confronto in Coppa. Da giovedì il team si è allenato nell’impianto di Mazzarra’ Sant’Andrea grazie all’ospitalità del club Stefano Catania, mentre ieri la seduta si è svolta sul campo in terra battuta di San Pier Niceto. Stamani la rifinitura si è svolta allo Stadio.
“Abbiamo avuto qualche difficoltà logistica per quanto riguarda le strutture – ha detto il tecnico Catalano-, ci stiamo adattando alle situazioni e ai terreni che troviamo soprattutto in questa settimana particolare però i ragazzi sono stati bravi a mettere grande attenzione e applicazione a prescindere dalle difficoltà. A Milazzo il pubblico e’ importante e sicuramente anche domani non farà mancare il proprio calore”. Proprio a fine luglio scorso era stato siglato l’atto con la Fondazione Lucifero di Capo Milazzo, diretta dal commissario Francesco Mangano, che concedeva il vecchio stadio delle Palme di Capo Milazzo (storico feudo della Vincenzo Patti) al club rossoblù a tempo determinato e dopo aver completato alcuni urgenti lavori ancora a “rilento” sull’impianto riguardante gli spogliatoi ed il green la squadra si potrà allenare regolarmente sul promontorio presumibilmente verso fine mese. Anche la neonata under 19 potrà disputare le gare di campionato Juniores nel campo di Capo Milazzo dopo aver già ufficializzato la guida tecnica a Giuseppe Presti con la supervisione dei responsabili Piero Russo e Peppe Di Bella, così da creare una sorta di quartier generale della società guidata da Mauro Versaci. Sul fronte tecnico Cassaro torna al posto dello squalificato Runza, mentre Curro’ e Giunta sono in pole su Scolaro per due maglie da titolari. Anche tra gli under c’è un ballottaggio tra Vaiana e Moschella con la certezza Salvo nell’undici di partenza. Solo Dall’Oglio ha lavorato a parte. Intanto va avanti la prevendita disponibile fino alle ore 12.30 di domenica 5 ottobre presso i seguenti punti vendita:
– Scotch Bar, Via Cassisi 2, Milazzo
– Madison Lounge Bar, Lungomare Garibaldi, Milazzo
– Tabacchi Non solo Fumo, SS113 Olivarella.
I prezzi dei tagliandi sono così distribuiti:
– Tribuna 12 euro
– Gradinata 8 euro
– Ridotto 8 euro (Under 18, Over 75, Donne)
– Ingresso gratuito Under 12
– Ospiti 10 euro.

-Foto Ufficio Stampa SS Milazzo –
(Giovanni Luca Perrone)
