25.1 C
Milazzo

Milazzo sede del CONSIGLIO LEO CLUB D’ITALIA, Smedile: “C’é sinergia in provincia”

Pubblicato il :

È stata una mattinata di festa, condivisione e grande entusiasmo quella che si è vissuta ieri presso l’agriturismo “Il Melograno” di Fiumarella, teatro della cerimonia di apertura congiunta dell’anno sociale 2025-2026 dei Leo Club della I Area Operativa del Distretto Leo 108 Yb Sicilia. All’incontro hanno partecipato i club di Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Host, Messina Cristo Re, Messina Ionio, Messina Peloro e Milazzo, segnando un momento di forte coesione e rinnovamento tra i giovani del movimento giovanile del Lions Club International.

- Advertisement -

Decine di giovani soci, guidati dall’entusiasmo e dalla voglia di fare la differenza, hanno accolto l’inizio di un nuovo anno sociale all’insegna del servizio, della crescita personale e della collaborazione. L’evento ha rappresentato non solo un’occasione di incontro tra club, ma anche un’opportunità per riflettere sull’impatto positivo che i Leo possono avere sul territorio.

Alla cerimonia ha preso parte il Sindaco di Milazzo, Dott. Giuseppe Midili, che ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale. Nel suo intervento, il primo cittadino ha sottolineato l’importanza dei giovani nei club service, autentici motori di idee e solidarietà per la comunità, ribadendo la vicinanza del Comune alle iniziative sociali e soprattutto a quelle promosse dai giovani.

Uno dei momenti più emozionanti della mattinata è stato la tradizionale “spillatura” dei nuovi soci: quattro giovani hanno ufficialmente preso parte al movimento, tre dei quali nel Leo Club Milazzo e uno nel Leo Club Messina Peloro. Questo gesto, carico di significato simbolico, testimonia non solo la crescita numerica dei club, ma anche il rinnovamento e la continuità del movimento Leo nella provincia di Messina.

Nel corso della cerimonia, i presidenti dei vari club hanno illustrato le iniziative che intendono portare avanti nei propri territori, evidenziando l’importanza di una collaborazione sinergica tra club. Un approccio condiviso che mira a rafforzare la capacità dei Leo di affrontare insieme le sfide sociali e culturali della comunità, moltiplicando l’impatto dei progetti e creando reti durature di solidarietà.

Alla cerimonia hanno partecipato, tra le numerose autorità Lions e Leo, anche il Past Governatore Lions Dott. Giuseppe Scamporrino (socio del Lions Club Milazzo) e la Leadership Distrettuale Leo Siciliana, rappresentata dal Presidente Distrettuale Matteo Siculo e dall’Immediato Past Presidente Distrettuale Domenico Levita (socio del Club di Barcellona PG). Nei loro interventi, i Leader Leo Siciliani hanno incoraggiato i giovani a servire le comunità con passione e originalità, richiamando l’ispirazione del motto di S. Carlo Acutis: «Tutti nascono originali, ma molti muoiono come fotocopie».

Così, tra entusiasmo e progetti condivisi, si apre un nuovo capitolo per i Leo Club della provincia di Messina. Un capitolo che unisce amicizia, crescita personale e impegno civico, confermando il valore dei Leo come laboratorio di idee e azioni concrete, capace di dare voce e slancio ai giovani e di contribuire in modo tangibile al benessere delle comunità locali.

La Città di Milazzo, dunque dopo questo importante evento e dopo aver ospitato un evento interregionale nel mese di giugno si prepara ad accogliere tutti i Leo che a metà Novembre giungeranno da ogni parte d’Italia per partecipare alla riunione del Consiglio Nazionale.

Raggiante il presidente del Leo Club Milazzo e segretario d’area, Francesco Smedile: “È per noi un grande onore ospitare a Milazzo l’apertura congiunta dei Leo Club della I Area Operativa. Questo momento rappresenta un segno concreto di collaborazione e di fiducia reciproca. Ringrazio di cuore – sottolinea Smedile – i Presidenti distrettuali e e il direttivo nazionale per aver scelto la nostra città come sede di questa importante cerimonia per il prossimo 15 novembre , e un sentito grazie va al Sindaco Giuseppe Midili e all’Amministrazione comunale, che continuano a dimostrare vicinanza e sensibilità verso le nostre attività e i valori del movimento Leo”.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img