25.1 C
Milazzo

STRADE PROVINCIALI DEL PALERMITANO, Luciano Marino (Capogruppo DC in consiglio metropolitano): “PRONTO A DONARE UNA MAPPA ai politici che non sanno dove sia la SR 16 di Vicari in contrada Serre”

Pubblicato il :

Finanziati interventi su SR16, SP84 e altre provinciali. “Prima di fornire informazioni fuorvianti, sarebbe utile conoscere il territorio”.

LERCARA FRIDDI – “Non serve la propaganda, serve conoscere il territorio e leggere le carte”. Così Luciano Marino, consigliere metropolitano e sindaco di Lercara Friddi, replica alle recenti inesattezze fatte circolare  dal deputato Daniela Morfino e dal consigliere comunale di Palermo Antonino Randazzo, entrambi del Movimento 5 Stelle.

- Advertisement -

I due esponenti, sollecitati da alcuni cittadini che legittimamente cercavano chiarimenti sulla viabilità locale, hanno fornito risposte imprecise, confondendo le strade .

“Comprendo che non è semplice orientarsi nel territorio se lo si conosce solo per sentito dire – commenta Marino – ma quando si rappresentano i cittadini, anche rispondere su WhatsApp richiede un minimo di accuratezza”.

SR16, non EC21: una differenza che conta

“Nel dettaglio – spiega Marino – si è parlato di un intervento richiesto, dagli esponenti 5 stelle, sulla strada ex consortile 21 a Lercara. Peccato che la strada bisognosa di interventi si la SR16, prolungamento di via Gabriele D’Annunzio, che conduce a contrada Serre e Colle Paradiso. (E no, precisiamo subito: non è un omaggio alla merendina, a beneficio dei due sopra citati). Solo successivamente il tracciato diventa EC21, ma a quel punto siamo già in contrada Strasatto, sulla direttrice per la SP84 e Vicari, tutt’altra zona”.

700mila euro già stanziati (senza bisogno di selfie o post)

Per la SR16, prosegue Marino, sono già stati stanziati 700mila euro, con la possibilità di arrivare a 800mila, destinati alla sistemazione del ponte e alla risagomatura del tracciato. “Parliamo di interventi concreti, non annunci – precisa – portati avanti in sinergia con il sindaco di Vicari e gli uffici della città metropolitana.

Insieme abbiamo anche diffidato ANAS, che sulla SS 189 (a valle della SR16) ha un importante cantiere, a mettere in sicurezza l’ingresso al loro cantiere che sta franando a valle in maniera preoccupante”.

Una programmazione vera, non da tastiera

L’azione amministrativa sulla viabilità non si limita a un tratto di strada: riguarda l’intero comprensorio e oltre. Marino elenca, con i numeri alla mano:

•A breve sarà finanziata la Ex Consortile 19, che porta a Caruso;

•Ottenuti fondi per le SP79 e SP22 per un totale di circa 1,3 milioni di euro;

•In programma interventi per la SP79 in territorio di Castronovo e per la SP123 tra Lercara e Castronovo;

•Previsti fondi anche per il completamento della SP84 (Vicari);

•Finanziata la SP31 tra Vicari e Prizzi, con ricostruzione del ponte in contrada Margana, attesa da oltre dodici anni, anche qui grande sinergia con in Sindaci Miceli e Vallone.

“Senza grandi proclami, senza dirette social, solo fatti”.

“Serietà e rispetto per i cittadini, non approssimazione”

“Chi ricopre incarichi pubblici – conclude Marino – ha il dovere di dare risposte fondate. Anche quando si comunica privatamente, e anche quando si crede di farlo in modo informale. I cittadini che si informano in buona fede meritano rispetto, non informazioni raffazzonate”.

Infine, un richiamo al metodo e alla concretezza: “La Città Metropolitana ha attivato progetti anche nel Corleonese (anche con fondi SNAI), come sulle Madonie e lungo la cintura costiera. Il resto? Rimane solo fumo”.

“Sempre in prima linea per il nostro territorio, sempre in cammino”, conclude Marino.

(Giuseppe Mesi)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img