17.7 C
Milazzo

CARLO ACUTIS fra noi!

Pubblicato il :

Domenica 12 ottobre 2025 la comunità di Novara di Sicilia vivrà un grande momento di fede: in piazza Stancanelli-Basile alle ore 17:00 arriva la Reliquia di San Carlo Acuilis. Seguirà una festosa traslazione comunitaria fino alla chiesa di San Nicola, dove verrà impartita la benedizione e vi sarà il posizionamento della Reliquia. Chiusura con la Santa Messa aperta a tutti ma in modo particolare ai giovani e ai ragazzi.

- Advertisement -

Ma veniamo a Carlo Acutis, chi era? Qual è stata la sua vita?

Carlo Acutis è nato il 3 maggio 1991 a Londra, in Inghilterra, dove i suoi genitori si trovavano per motivi di lavoro. Poco dopo la famiglia tornò in Italia e Carlo è cresciuto principalmente a Milano. Fin da piccolo mostrò inclinazioni religiose: a 7 anni manifestò il desiderio di ricevere la Prima Comunione prima dell’età consueta, e ricevette il permesso di farlo.

Carlo condusse una vita “ordinaria” sotto molti aspetti: frequentava la scuola, aveva amici, giocava, era appassionato di informatica. Ma ciò che lo distingueva era il suo profondo impegno spirituale e il suo desiderio di mettere la fede al centro. A partire da circa 12 anni iniziò a partecipare quotidianamente alla Messa, frequentare la confessione regolarmente e a stabilire momenti di preghiera davanti al tabernacolo.

Amava l’Eucaristia così tanto da affermare che «l’Eucaristia è la mia autostrada verso il Cielo». Usò la sua passione per l’informatica come strumento per la fede: realizzò un sito web in cui raccoglieva e presentava i miracoli eucaristici del mondo, con l’intento di trasmettere la bellezza del Sacro attraverso i moderni mezzi di comunicazione.

Si dedicava anche al volontariato concreto: aiutava i poveri, i senzatetto, prestava servizio nelle mense, aiutava i bambini dell’oratorio e insegnava catechismo. Pur essendo devoto, non rinunciava del tutto alle attività proprie dei giovani: giocava a calcio, amava i videogiochi, suonava il sassofono.

Quando Carlo aveva 15 anni, fu colpito da una leucemia fulminante. Durante la malattia, non perse la serenità e l’offerta delle sue sofferenze al Signore. Morì il 12 ottobre 2006, all’ospedale San Gerardo di Monza. Dopo la morte, la sua tomba fu sistemata ad Assisi, città alla quale si era sentito particolarmente legato.

Il 10 ottobre 2020, Carlo Acutis è stato beatificato nella città di Assisi. La sua festa liturgica viene celebrata il 12 ottobre, giorno della sua morte (“nascita al Cielo”). Nel 2024 la Chiesa ha riconosciuto un miracolo attribuito alla sua intercessione, aprendo la strada alla canonizzazione nel 2025.

(Loredana Aimi)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img