Al via il casting per figuranti per “L’Insabbiato”, il lungometraggio di Rosario Petix presentato al Festival di Cannes 2025, coprodotto da CinemaSet, Sileo, VeniSet e Proa Film.
Alle riprese del film tratto dal libro “Gli Insabbiati” di Luciano Mirone, con prefazione di Rita Borsellino, che inizieranno il mese prossimo, occorreranno trecento attori figuranti, che saranno selezionati il 28 Ottobre dalle 10 alle 18 a Catania presso l’ “Accademia Ardizzone Gioeni” di Via Etnea 595.

Un film dal tono drammatico e civile, che fonde realismo storico e tensione emotiva. Ambientato nella Sicilia degli anni “50 e “60, racconta una lotta personale contro il silenzio e la complicità. Lo stile visivo si ispira al neorealismo italiano, con palette desaturate, forti contrasti e cura scenografica.
Curatissime le musiche con brani d’epoca (Buscaglione, Rosa Balistreri, Modugno), composizioni di Paolo Vivaldi e sonorità ambientali realistiche, per immergere lo spettatore nell’epoca.
“E’ la storia di Cosimo Cristina, un giovane giornalista siciliano che, negli anni “50, cerca la verità dietro il potere mafioso e le collusioni del suo paese. La sua inchiesta lo porterà a sfidare i silenzi più pericolosi. Una storia vera, dimenticata troppo a lungo, che torna, oggi, per scuotere le coscienze.”
“L’Insabbiato”, è un film di denuncia, ma anche un atto d’amore verso il giornalismo, la memoria storica e la verità. Un’opera pensata per cinema, festival, scuole, incontri con studenti e percorsi educativi.
il casting siciliano è stato voluto dalla CinemaSet per offrire opportunità agli attori dell’Isola.
Potranno partecipare donne e uomini di tutte le etnie e di età dai 20 ai 70 anni, portando copia cartacea fronte-retro della carta d’identità e del cidice fiscale.
