20 C
Milazzo

Il Governo SBARCA a Lipari, da oggi gli STATI GENERALI delle ISOLE MINORI: CODACONS CRITICA

Pubblicato il :

Al via da oggi a Lipari, alle Isole Eolie, gli Stati Generali delle isole minori. L’iniziativa, promossa dalla presidenza del Consiglio e dal Ministero per la Protezione civile e le Politiche del Mare, nasce “con l’obiettivo di analizzare in modo approfondito le criticità e le potenzialità delle piccole isole italiane”. Alla kermesse parteciperanno nove ministri, viceministri e sottosegretari, insieme ai rappresentanti del mondo scientifico, delle istituzioni locali e delle associazioni.

- Advertisement -

La tre giorni siciliana prevede dodici panel tematici e oltre ottanta relatori che affronteranno ciascuno dalla prospettiva della propria competenza, temi come la protezione civile, la mobilità, l’energia rinnovabile, la tutela del mare e la valorizzazione del patrimonio culturale. “Vivere tutto l’anno su una piccola isola comporta spesso disagi e rinunce. E parliamo di 35 comuni abitati da circa 220mila persone – ha detto il ministro Nello Musumeci presentando nei giorni scorsi l’evento– le isole minori possono diventare un modello di sostenibilità, lontane dai processi di antropizzazione selvaggia. Ma vivono ancora uno stato di particolare disagio, con difficoltà ad accedere ai servizi fondamentali come la mobilità, la sanità e l’istruzione”.

Alla due giorni è prevista anche la presenza del vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto e un videomessaggio della premier Giorgia Meloni. L’evento è organizzato in collaborazione con i Dipartimenti Politiche del mare, Protezione Civile, Casa Italia, Anci e Ancim. “È il momento di restituire centralità a queste comunità ascoltando in primis chi vive quei luoghi, dagli enti locali agli operatori, per contrastare l’emorragia demografica sempre più crescente con servizi adeguati ed efficienti”, ha detto Musumeci.

Il Codacons interviene sugli Stati Generali delle Isole Minori Marine denunciando il rischio che l’iniziativa resti distante dalle reali esigenze delle comunità locali.

“È inaccettabile – dichiara Francesco Tanasi, giurista e Segretario Nazionale Codacons – discutere del futuro delle isole senza dare voce ai cittadini che ci vivono ogni giorno, subiscono disservizi, pagano rincari e affrontano l’isolamento. Senza ascoltare i consumatori e senza il coinvolgimento delle associazioni che li rappresentano, questi Stati Generali rischiano di produrre risultati inconsistenti”.

Il Codacons sottolinea come sia grave che a un appuntamento del genere non sia stato invitato il Codacons stesso, ossia una delle principali realtà di rappresentanza dei cittadini e dei consumatori, che da anni è in prima linea con esposti, denunce e proposte concrete. “Si tratta di un’esclusione che riduce la credibilità dell’iniziativa e priva i cittadini della loro voce” aggiunge Tanasi. L’associazione ricorda che i problemi delle Isole Minori Marine non riguardano solo i trasporti, ma anche: la sanità, con presidi ridotti e difficoltà di accesso alle cure; la scuola, penalizzata da strutture carenti e dall’assenza di continuità didattica; l’approvvigionamento di acqua ed energia, ancora troppo legato a fonti costose e inquinanti; e il caro-prezzi, che grava quotidianamente su famiglie e pendolari.

“Occorre un piano organico – prosegue Tanasi – che garantisca più corse marittime, tariffe agevolate per residenti e pendolari, presidi sanitari potenziati e telemedicina, scuole digitali e stabili, energia e acqua da fonti rinnovabili e misure efficaci contro il caro-prezzi che colpisce beni e servizi di prima necessità. Senza risposte concrete, parlare di sviluppo resta un esercizio sterile”.

“Siamo pronti a presentare un pacchetto di misure immediate e chiediamo l’istituzione di un tavolo permanente con la partecipazione obbligatoria delle associazioni dei cittadini e dei consumatori: senza la loro presenza, qualsiasi piano rischia di restare inapplicato”.– conclude Tanasi. Ecco il Programma:

VENERDI, 10 OTTOBRE 2025

Lipari, Hotel Tritone

15/15.30 Saluti di benvenuto

Riccardo Gullo -Sindaco di Lipari

Sergio Ortelli -Presidente Associazione nazionale Comuni Isole Minori

Paolo Amenta -Associazione nazionale Comuni italiani

Videomessaggio di Giorgia Meloni -Presidente del Consiglio dei ministri

15.30/15.50 Introduzione

Nello Musumeci -Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare

15.50/16.20 LE ISOLE MINORI NELLA STRATEGIA DELL’UNIONE EUROPEA

Intervento di Raffaele Fitto -Vicepresidente esecutivo della Commissione UE

16.20/18 LA GOVERNANCE DELL’EMERGENZA

Modera: Antonello Piraneo -Direttore La Sicilia

Tiziano Nocentini -Sindaco di Portoferraio

Narciso Mostarda -Direttore Ares 118 Lazio (emergenze isole Pontine)

Roberto Manna – Comandante Regionale Sicilia della Guardia di Finanza

Sergio Liardo -Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera

Giovanni Legnini -Commissario delegato alluvione isola di Ischia 2022

Fabio Ciciliano -Capo Dipartimento Protezione civile

Intervento di Matteo Piantedosi -Ministro dell’Interno

18/18.15 Pausa caffè

18.15/19.30 SANITA E ISTRUZIONE, DIRITTI PRIORITARI DA TUTELARE

Modera: Cecilia Primerano -Vicedirettore Rai, “Giornaliste italiane”

Gianni Donigaglia -Presidente Ass.ne nazionale sanitaria delle Piccole Isole

Filippo Mannino -Sindaco di Lampedusa e Linosa

Raimondo Ambrosino -Sindaco di Procida

Giacomo Pascale -Sindaco di Lacco Ameno

Simona Loizzo -Presidente intergruppo parlamentare sanita digitale

Intervento di Paola Frassinetti -Sottosegretario all’lstruzione (videomessaggio)

Orazio Schillaci -Ministro della Salute

19.30/20.30 TURISMO, TRA SOSTENIBILITA E FLUSSI STAGIONALI

Modera: Paola Ferazzoli -Rai, Pres. “Giornaliste italiane”

Christian Del Bono -Presidente Federalberghi Isole Minori Italia

Lorenzo Giorgi -Direttore Glocal Impact Network & Designer Fondazione Sanlorenzo

Domenico Arabia -Sindaco di Salina

Giordano Fatali -Presidente CeoForLife e TaskForceltalia

Arturo Gallia -Università Roma Tre

Intervento di Daniela Santanché -Ministro del Turismo

21 Cena a buffet

SABATO, 11 OTTOBRE 2025

9/10.30 L’INSULARITA’ MINORE IN ITALIA, UN TEMA MARGINALE?

Modera: Elvira Terranova -Adnkronos

Gaetano Armao -Docente Università di Palermo

Angelo Pajno -Presidente dell’Ass.ne forense delle Isole Eolie

Tommaso Calderone – Presidente Comm. parlamentare Contrasto svantaggi insularità

Gian Piera Usai -Segretaria generale Ass.ne nazionale Comuni Isole minori

Francesco De Luca -Consigliere di Stato

Giuseppe Berutti Bergotto -Sottocapo di Stato Maggiore Marina Militare

10.30/10.45 Pausa caffè

10.45/12.15 INFRASTRUTTURE PIU’ SOLIDE, ISOLE PIU’ SICURE

Modera: Elvira Terranova -Adnkronos

Francesco Ambrosino -Sindaco di Ponza

Giosi Ferrandino -Sindaco di Casamicciola Terme

Annalisa Lisci -Sindaco Isole Tremiti

Enrico Foti -Ingegnere, Rettore dell’Università di Catania

Massimo Sessa -Presidente Consiglio Superiore dei Lavori pubblici

Luigi Ferrara -Capo Dipartimento Casa Italia, Presidenza Consiglio dei ministri

12.15/14 SE L’ISOLA È “ISOLATA”: IL TORMENTO DEI COLLEGAMENTI

Modera: Paola Ferazzoli -Rai, Pres. “Giornaliste italiane”

Fabrizio D’Ancona -Sindaco di Pantelleria

Pino Musolino -Ceo Alilauro

Vincenzo Franza -Ceo Caronte & Tourist Isole Minori

Franco Del Giudice -Chairman Delcomar

Alberto Rossi -Segretario generale Assarmatori

Carlo Cotella -Ceo Liberty lines SpA

Luca Sisto -Direttore generale Confitarma

Salvatore Deidda -Presidente Commissione Trasporti Camera dei deputati

Pierpaolo Ribuffo -Capo Dipartimento Politiche del Mare, Presidenza del Consiglio dei ministri

Intervento di Edoardo Rixi -Viceministro Infrastrutture e Trasporti

14 Pausa pranzo

15.30/16.30 DALLE CARCERI AGLI SPAZI CULTURALI

Modera: Cecilia Primerano -Vicedirettore Rai, “Giornaliste italiane”

Massimo Osanna -Direttore generale dei Musei — Ministero della Cultura

Giuseppe Pagoto -Sindaco di Favignana

Francesco Giuliano -Archeologo, Direzione generale Musei

Intervento di Alessandro Giuli -Ministro della Cultura (videomessaggio)

Carlo Nordio -Ministro della Giustizia

16.30 Pausa caffè

16.45/18 RIFIUTI, ACQUA, ENERGIA, TRA LUCI E OMBRE

Modera: Omar Schillaci -Vicedirettore SkyTg24

Alessandro Caramiello -Presidente Intergruppo parlamentare “Sud, Aree Fragili e Isole Minori»

Roberto Sannasardo -Energy Manager Regione Siciliana

Rosario Marchese -Esperto nelle Politiche del mare

Tiziano Nocentini -Sindaco di Portoferraio

Armando Brath -Presidente Associazione Idrotecnica Italiana

Kostas Komninos -General Manager Dafni (Grecia)

Intervento di Claudio Barbaro -Sottosegretario dell’Ambiente e della Sicurezza energetica

18/19 QUANDO L’ISOLA È UN VULCANO: LA CONVIVENZA VIGILE

Modera: Francesca Cantini -Mediaset, Tg5

Riccardo Gullo -Sindaco Comune di Lipari – Stromboli

Stefano Branca -Direttore Dipartimento Vulcani dell’lstituto naz. Geofisica e vulcanologia

Mauro Rosi -Docente Universita di Pisa – Coord. Comm. Grandi Rischi

Francesco Petracchini -Direttore Dipartimento Sistema Terra – Cnr

19/20.30 QUELLA STRANA “MAGIA” DELLE ISOLE

Modera: Paola Ferazzoli -Rai, Pres. “Giornaliste italiane”

Simonetta Bartolini -Università degli Studi internazionali di Roma

Gian Luca Boetti -Fotografo, autore

Lucio Bellomo -Velista

Italo Cucci -Presidente Parco nazionale di Pantelleria

21 Cena di Gala

DOMENICA, 12 OTTOBRE 2025

9/10.30 TERRE BELLE MA FRAGILI

Modera: Francesca Cantini -Mediaset, Tg5

Nicola Casagli -Presidente Istituto naz. Oceanografia e Geofisica Sperimentale

Gaia Checcucci -Segretario gen. Autorita di bacino distrettuale Appennino Sett.

Fabio Florindo -Presidente Istituto nazionale Geofisica e vulcanologia

Stefano Laporta -Presidente Ispra

Salvatore Militello -Sindaco di Ustica

Simona Petrucci -Presidente dell’Intergruppo parlamentare per I’Economia del mare

Claudio Cerreti -Presidente Società Geografica Italiana

Intervento di Gilberto Pichetto Fratin -Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (videomessaggio)

10.30/12.30 VOGLIA DI ANDARE E INCENTIVI A RESTARE: QUALE FUTURO?

Modera: Omar Schillaci -Vicedirettore SkyTg24

Aldo Berlinguer -Università di Cagliari, Cnr

Maurizio Casasco -Presidente Comm.ne vigilanza Anagrafe Tributaria, Camera dei deputati

Antonio Misiani -Vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato

Francesco Defilippis -Direttore Dipartimento ArCoD, Politecnico Bari

Intervento di Tommaso Foti -Ministro Affari Europei, Politiche di coesione e Pnrr (videomessaggio)

Roberto Calderoli -Ministro per gli Affari regionali e le autonomie

12.30 Intervento di Kostas Cadis -Commissario europeo per gli Oceani (videomessaggio)

A chiusura

Anteprima video “L’Odissea di Leilani. Il destino delle Isole minori”

13 Pranzo

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img