Sviluppo della sua opera alla ricerca e sperimentazione artistica del suo linguaggio scultoreo, mininimale e primitivo.
Da mercoledi 15 ottobre a sabato 15 novembre 2025, l’artista barcellonese Nino Abbate, fondatore del Museo Epicentro, ancora una volta si pone all’attenzione dei mass-media con la -provocazione- di una “Residenza d’Artista” per un periodo di 30 giorni nel percorso creativo all’interno dell’ambiente del “Giardino di Salva” luogo accanto al Museo Epicentro, con lo sviluppo della sua opera alla ricerca e sperimentazione artistica del suo linguaggio scultoreo, mininimale e primitivo.

Non è una “Residenza” organizzata da un Ente pubblico o associativa, ma è una Residenza che l’artista in questo caso Nino Abbate, si è fatta lui stesso, che si rigenera nei suoi luoghi o luogo di Gala, libera la sua fantasia creativa senza temi imposti dal luogo, dagli organizzatori o dalla circostanza in cui si trova a operare, un fatto nuovo nell’arte contemporanea che cambia il significato di “Residenza d’Artista”: ogni Artista può cercare un proprio luogo e un periodo di sviluppo e conoscenza della propria arte che si impone e che mette a disposizione dei fruitori che intendono seguire e capire il percorso creativo in un luogo libero e personale senza interferenza altrui.
L’artista Nino Abbate mette a disposizione di chi è interessato a seguire, lo sviluppo creativo della sua opera scultorea, da mercoledi 15 ottobre a sabato 15 novembre 2025, nel “Giardino di Salva” accanto al Museo Epicentro a Gala di Barcellona Pozzo di Gotto con orari facoltativi e con entrata libera e continuativa a seguire il percorso creativo di come nasce un’opera d’arte.
