18.9 C
Milazzo

Abano Terme (PD). Nasce un nuovo partito politico: ORA! nel direttivo un rappresentante di Messina

Pubblicato il :

Ad Abano Terme (PD), all’assemblea costitutiva, i 373 Delegati hanno votato programma, segretario e presidente del nuovo partito politico denominato ORA!, con sede legale a Imola Via Cavour, 104.

Sono stati eletti Michele Boldrin segretario e Alberto Forchielli presidente e nel Consiglio Direttivo il messinese Carmelo Abate, 32 anni, consulente di marketing per startup tecnologiche.

- Advertisement -

Tra i delegati eletti all’Assemblea Nazionale, oltre ad Abate, altri tre siciliani: da Palermo, Vincenzo Piscopo e Pietro Semilia e da Messina Carlo Bramanti.

Nel programma, fanno sapere, le priorità riguardano produttività, istruzione, crisi demografica, semplificazione burocratica, riforma del fisco e della pubblica amministrazione, politica industriale e un’Europa più integrata e difesa.

“L’elezione della nostra squadra è un’idea che si materializza: ORA! siamo pronti ad agire” ha dichiarato il segretario Boldrin, secondo il quale – fa conoscere con una nota – il nuovo partito sarebbe pronto a dare “indicazioni precise alla politica, dentro e fuori dal Parlamento”.

Il coordinatore della Sicilia Mattia Catalano ha commentato positivamente il risultato del congresso e la partecipazione del territorio: “Torniamo da Abano – ha commentato – molto soddisfatti: ben quattro Delegati in Assemblea ed uno nel Consiglio Direttivo. È un riconoscimento della qualità, delle competenze e dell’impegno dimostrato finora, più che un risultato politico. Avendo membri sia nell’Assemblea Nazionale che nel Consiglio Direttivo, come ‘ORA! Sicilia’ disporremo sicuramente di strumenti aggiuntivi per perseguire i nostri obiettivi, ovvero portare i problemi del nostro territorio all’attenzione di tutti, proporre le soluzioni opportune e contribuire alla crescita del Partito a livello nazionale”.

Mentre, Carmelo Abate chiama  “a raccolta i tantissimi siciliani che credono sia ancora possibile costruire un futuro di crescita per la nostra regione. Siamo già al lavoro per proposte concrete, eventi e iniziative per coinvolgere i cittadini e sviluppare una vera alternativa per la Sicilia”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img