18.4 C
Milazzo

Barcellona, SI STUDIA il ripascimento di Spinesante: NUOVE IDEE PROGETTUALI

Pubblicato il :

Recentemente si è appurato il mutamento di scenario lungo la costa di Spinesante a Barcellona, dal professore Giuseppe Mallandrino, quale responsabile del progetto esecutivo, per opere da 7,5 milioni, per la protezione costiera della frazione balneare nel tratto compreso tra i torrenti Termini e Longano. Il suo studio, in sinergia con la società Criteria di Cagliari, dalla fine del 2022 ha ottenuto – come si ricorderà – questo importante incarico dalla Struttura commissariale regionale contro il dissesto idrogeologico, a seguito delle devastanti mareggiate del 2019-2020. Va sempre ricordato, in proposito, che la semplice ricostruzione materiale della passeggiata a mare di Spinesante, per 850mila euro fa parte della pianificazione che si sta studiando. il compito delle grandi opere protettive da 7,5 milioni è, evidentemente, di medio-lungo periodo. È accaduto, però, dicevamo, che il docente messinese e la società di studi geologici, hanno rilevato come, a Spinesante, negli ultimi anni lo scenario stia lentamente cambiando in senso migliorativo. In concreto, il moto ondoso del mare Tirreno e il gioco dei torrenti che qui vi sfociano (in particolare il Termini) hanno cominciato a restituire sabbia e sedimenti. E questa tendenza, sebbene ancora graduale, fa escludere la necessità di quelle imponenti barriere di scogli che, in base al progetto preliminare posto a base di gara, erano state previste dopo le mareggiate di cinque anni fa. Viceversa, tale inversione di processo fa preferire un grande intervento naturalistico, di ricostituzione del cordone dunale a valle della strada litoranea. Per monitorare l’area, sono stati effettuati sorvoli con droni che hanno documentato l’evoluzione della costa e fornito dati utili alla progettazione del professionista. L’obiettivo rimane quello di disporre al più presto del progetto esecutivo delle opere finanziate dalla Regione. L’assessore Carmelo Pirri, replicando nella seduta consiliare alla consigliera Melangela Scolaro, esponente di Sud chiama Nord, ha chiarito :

- Advertisement -

“A seguito alle risposte fornite alle precedenti interrogazioni del 3 giugno 2025 e del 17 giugno 2025, è stato dato atto che ad oggi le operazioni di rilievo in mare risultano terminate e sono al vaglio del competente ufficio le ipotesi di proposte avanzate dal progettista che saranno vagliate nella prossima conferenza dei servizi che il responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Bartolo

Profilio si appresta ad indire dopo aver incontrato nella giornata di martedì scorso, il professore Giuseppe Mallandrino”. Al vertice parteciperanno gli enti interessati: dall’Autorità di Bacino alla

Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico che ha finanziato l’opera. Pirri ha aggiunto che, a seguito di un confronto con il competente ufficio del commissario di Governo, il “rup”, l’ingegnere Profilio, ha invitato lo stesso tecnico incaricato a produrre gli elaborati di fattibilità tecnico-economica da sottoporre al vaglio degli Enti competenti, al fine di selezionare gli interventi più idonei per attuare le operazioni di messa in sicurezza del litorale.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img