17.7 C
Milazzo

Volley Serie A2 Femminile – Andrea Tisma nuovo innesto dell’Akademia Sant’Anna

Pubblicato il :

Andrea Tisma è la nuova regista del Gruppo Formula 3 Messina: “Mi ispiro a Giannelli e Ognjenović, sogno di diventare la migliore e vincere come Alessia Orro”

Messina – C’è un nuovo volto alla guida del gioco del Gruppo Formula 3 Messina. Si tratta della palleggiatrice serba Andrea Tisma, classe 2003, 188 centimetri d’altezza, reduce dall’esperienza in Germania con lo SC Potsdam. Un innesto di assoluto spessore per la formazione giallorossa, che accoglie una regista dal curriculum già internazionale e ricco di esperienze in diversi campionati europei. La società peloritana ha ufficializzato il suo arrivo con entusiasmo: una giocatrice giovane, ma con già alle spalle un percorso di crescita importante tra Serbia, Svizzera, Francia, Slovenia e Germania. Cresciuta nelle prestigiose scuole di pallavolo di Crno e Partizan, Tisma ha poi vestito le maglie dello Zurigo, del Le Cannet francese e del Branik Maribor in Slovenia, fino all’approdo nella Bundesliga tedesca con il Potsdam. Nel 2022 è stata protagonista con la Nazionale Under 21 serba, conquistando l’argento europeo nella finale persa contro l’Italia di Luca Pieragnoli e ricevendo il premio come Miglior Palleggiatrice del torneo. Un riconoscimento che ha confermato il suo talento e il suo potenziale, tanto da valere la chiamata stabile nel giro della Nazionale maggiore. La nuova regista giallorossa sarà subito a disposizione dello staff tecnico per la prossima trasferta di campionato a Roma. Contestualmente, la società ha annunciato la separazione consensuale con Nikol Milanova, ringraziandola per l’impegno e augurandole le migliori fortune professionali. Il sorriso e la determinazione con cui Andrea si presenta parlano da soli. “Sono molto felice di essere venuta a giocare in questo club e soprattutto in Italia. Il mio sogno è sempre stato quello di giocare qui – racconta –. Cercherò di dare il meglio di me stessa. Sono molto emozionata per questa opportunità, anche perché penso che la Serie A2 sia di ottimo livello, così come tutte le mie compagne. Questa è una grande occasione per dimostrare il mio gioco. Non vedo l’ora di potermi mettere alla prova sul campo.” La scuola serba, una delle più apprezzate in Europa per la formazione tecnica e mentale delle sue atlete, ha rappresentato per lei un punto di partenza decisivo: “Giocarci mi ha formato sia come persona che come giocatrice. Ho disputato tutte le categorie della Nazionale e questo mi ha aiutato molto a migliorarmi come atleta e diventare una persona migliore.” Il percorso di Tisma è già quello di una professionista che ha voluto crescere mettendosi continuamente alla prova in ambienti diversi. “Ogni squadra del mio passato mi ha lasciato qualcosa: in alcune mi sono migliorata dal punto di vista sportivo, in altre sul piano umano, grazie alle amicizie che ho instaurato. Non posso sceglierne una in particolare, perché in ognuna mi sono divertita e ho cercato di sfruttare al massimo ogni opportunità per migliorare. In generale, sono riuscita a portarmi a casa qualcosa di importante da ogni esperienza.” Una mentalità aperta, quella della giovane palleggiatrice, che si riflette anche nei suoi obiettivi futuri: “Il mio sogno è diventare una delle migliori giocatrici del mondo. So che posso farcela e questa consapevolezza mi spinge ogni giorno a lavorare di più.” Quando le si chiede a chi si ispiri, la risposta arriva senza esitazione: “A Maja Ognjenović, perché è serba e l’ho seguita fin da quando ero bambina. Il mio sogno è sempre stato quello di diventare come lei. L’aspetto che più mi piace del suo gioco è lo stile: molto aggressivo, deciso. È una vera leader.” Ma la giovane regista del Messina guarda anche al maschile per trovare ispirazione: “Mi ispiro tanto a Simone Giannelli. Anche lui è molto aggressivo nel modo di interpretare il ruolo. Mi piace il suo modo di comandare il gioco, di guidare i compagni con carisma e intelligenza.” E, infine, non manca un riferimento ad Alessia Orro, punto di riferimento del volley azzurro: “Mi piacerebbe un giorno vincere quanto lei. Ha conquistato le Olimpiadi, un Mondiale, ha giocato in Italia e ora in Turchia. In questo momento potrei dire che è la migliore giocatrice dei più grandi tornei del mondo.”

- Advertisement -

Per il Gruppo Formula 3 Messina, l’arrivo di Andrea Tisma rappresenta un investimento importante non solo in termini tecnici, ma anche di prospettiva. La giovane palleggiatrice porterà in dote un mix di talento, entusiasmo e visione internazionale, caratteristiche preziose in un campionato competitivo come la Serie A2. L’obiettivo è chiaro: mettere le sue qualità al servizio della squadra e crescere insieme, passo dopo passo, con la stessa ambizione che la contraddistingue fin da giovanissima. Con un sorriso e la voglia di stupire, la nuova regista giallorossa è pronta a scrivere la sua pagina nella storia del volley messinese. E chissà che, un giorno, il suo nome non possa affiancarsi a quello delle sue grandi ispirazioni.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img