21.9 C
Milazzo

Milazzo IGNORATA DALLA RIPARAZIONE STRADALE , Sottile  “EX PROVINCIA SORDA

Pubblicato il :

La consigliera comunale di “Città Futura”, Alisia Sottile, assieme al suo gruppo ha preso posizione in merito all’ennesima esclusione della città di Milazzo dalla manutenzione delle strade di competenza dell’ex Provincia. “Apprendo che sono stati stanziati ulteriori 7 milioni di euro per la riqualificazione delle strade ex provinciali. Con enorme rammarico e disappunto mi duole constatare che per l’ennesima volta le strade ricadenti nel Comune di Milazzo, la cui competenza in materia di manutenzione spetta alla Città Metropolitana di Messina, sono state escluse da qualsiasi tipo di intervento – afferma la consigliera -. Si tratta di una scelta incomprensibile e inaccettabile, che penalizza un territorio strategico per l’intera area metropolitana, snodo fondamentale di collegamenti turistici, commerciali e industriali. Mi tocca ricordare che tali arterie rappresentano la principale via di accesso alla città, su cui ricadono un ospedale, una zona industriale e l’accesso al porto. Pertanto, su di esse grava un intenso traffico veicolare, tra cui mezzi pesanti, mezzi di trasporto e mezzi di soccorso.
In qualità di consigliera comunale, ho più volte segnalato, con atti formali e comunicazioni dirette alla Città Metropolitana, la necessità urgente di intervenire su queste arterie stradali. Tuttavia, le mie segnalazioni sono rimaste sistematicamente inascoltate, così come le sollecitazioni provenienti dall’amministrazione comunale.
È doveroso ricordare che il Comune di Milazzo è più volte intervenuto, laddove ha potuto, in via sostitutiva. L’ultimo intervento risale a poche settimane fa, grazie ad un finanziamento ottenuto tramite la partecipazione ad un bando regionale per fondi dell’ E.S.A. (Ente Sviluppo Agricolo Sicilia). Tali somme sono state appena sufficienti per la bitumazione di alcuni tratti, i più critici, di Viale Gramsci e Via Madonna del Boschetto, ma permangono numerosi altri tratti che necessitano di urgente manutenzione.
Negli ultimi mesi abbiamo notato un fervente interesse su Milazzo da parte di onorevoli politicamente legati al sindaco metropolitano, così prodighi nel segnalare generiche problematiche del comprensorio, ma disattenti su questioni per le quali potrebbero effettivamente incidere sulle decisioni della Città Metropolitana di Messina.
Chiediamo con forza che la Città Metropolitana riveda il proprio atteggiamento e le proprie politiche sul territorio di Milazzo e riconosca finalmente alla nostra città l’attenzione e il rispetto che merita”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img