Si terrà all’Hotel Terre di Eolo di Patti Il prossimo 25 ottobre il corso dal titolo “Ischemia critica d’arto e piede diabetico”, organizzato in stretta collaborazione dai direttori Salvatore Garibaldi e Salvatore Barbera dei reparti di Emodinamica e Chirurgia Vascolare dell’ospedale “Barone Romeo”.
L’incontro vedrà la presenza direttore generale dell’Asp Messina, Giuseppe Cuccì, e la partecipazione del dottor Roberto Ferraresi, punto di riferimento internazionale nel campo della rivascolarizzazione del piede diabetico, nella doppia veste di di relatore e componente del comitato scientifico del corso.

L’obiettivo – viene fatto sapere – è quello di creare una rete territoriale composta da un team multidisciplinare che intercetti il paziente affetto da ischemia critica cronica degli arti inferiori associata al diabete mellito, per fornire l’assistenza adeguata necessaria ad evitare l’aggravamento comportante l’amputazione dell’arto.
Tra le cause di amputazione – viene spiegato – rientrano la scarsa attenzione alla prevenzione dei fattori di rischio, la carenza igienico-sanitaria, la ritardata o assente cura delle lesioni cutanee e della rivascolarizzazione arteriosa, indispensabili per la guarigione delle ulcere.
Per ridurre significativamente il numero delle amputazioni è quindi necessario intervenire prima dello sviluppo di infezione delle ulcere cutanee, con una tempestiva rivascolarizzazione arteriosa (endovascolare o chirurgica), che consenta un adeguato apporto di sangue necessario per la cicatrizzazione.
Con ricorso, quando le tradizionali tecniche chirurgiche non sono più attuabili, alla rivascolarizzazione percutanea (angioplastica) delle arterie della gamba e del piede, effettuata nei laboratori di Emodinamica.
La tempestività di intervento che si propone la nascente rete Tirrenico- Nebroidea del piede diabetico sembra avere i requisiti per un efficace intervento sulle cure della malattia, dal momento che l’ischemia critica d’arto – viene specificato – ha tutti i requisiti per essere considerata una patologia tempo-dipendente.
