18.6 C
Milazzo

Barcellona Pozzo di Gotto. ITTS Copernico: Futuro Digitale Sospeso tra Aule Improvvisate e Fuga di Studenti

Pubblicato il :

​L’indirizzo informatico dell’ITTS Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto, un tempo potenziale eccellenza locale, è ora in crisi profonda a causa della carenza di spazi, spingendo i giovani verso altre città in cerca di una formazione all’altezza.

​Barcellona Pozzo di Gotto sta vivendo un momento di allarme per quanto riguarda l’istruzione tecnica, in particolare per l’indirizzo informatico dell’ITTS Copernico.

- Advertisement -

Quella che dovrebbe essere una fucina di talenti digitali, capace di crescere al passo con l’evoluzione del mondo IT, si trova oggi a lottare con problemi strutturali che ne stanno minando l’efficacia e la credibilità.

​A causa di una  carenza di aule e spazi adeguati, tutte le sezioni del triennio di informatica sono state recentemente trasferite in una sede di fortuna: una struttura privata costituita da appartamenti adattati a uffici.

Questo trasloco forzato ha creato un ambiente di apprendimento inadeguato.

Il nodo cruciale risiede nell’assenza di laboratori tecnologici fissi e all’avanguardia.

In un’era dominata dall’innovazione e dalla tecnologia, l’offerta formativa dell’ITTS Copernico non può in nessun modo competere con le dotazioni di scuole dello stesso indirizzo nei comuni limitrofi.

Questi ultimi, pur avendo una popolazione inferiore, riescono a garantire ai loro studenti spazi e strumenti decisamente più adeguati e moderni.

​La disparità è lampante e le conseguenze non si sono fatte attendere.

La situazione ha già innescato la protesta dei genitori, un grido d’allarme che, purtroppo, è caduto nel vuoto, ignorato dalle istituzioni competenti.

La previsione per gli anni a venire è drammatica: un drastico calo di iscritti all’indirizzo informatico presso il Copernico.

​Sempre più studenti del comprensorio, infatti, sono costretti a fare una scelta dolorosa e logorante: partire ogni mattina da Barcellona Pozzo di Gotto a bordo di autobus diretti verso scuole di altre città, come Milazzo, in cerca di un’offerta formativa più efficace e moderna.

Si assiste così a una vera e propria “fuga” di studenti verso realtà in grado di investire concretamente nel loro futuro digitale.

Il paradosso è stridente. Mentre il dibattito pubblico è sempre più incentrato su temi come l’intelligenza artificiale e l’innovazione tecnologica, qui, nella risoluzione di un problema fondamentale, sembra mancare quella che potremmo definire “l’intelligenza umana” necessaria per prendere decisioni rapide e attuare soluzioni concrete. È questo il messaggio che ci giunge dai genitori dei ragazzi dell’ Istituto.

​Il risultato è un’amara sconfitta per l’intero territorio. Il progresso tecnologico corre altrove e Barcellona Pozzo di Gotto, non riuscendo a tutelare e sviluppare la propria eccellenza formativa, resta indietro.

Un ritardo che avrà gravi ricadute non solo sul futuro dei suoi giovani, ma sull’intera capacità del comprensorio di crescere e competere nel panorama socio-economico attuale.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img