A Milazzo, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, si terrà il Festival della Birra: ispirato al classico Oktoberfest, sarà suddiviso in quattro serate dedicate ai produttori siciliani di birra e ai food on the road che mostreranno la loro esperienza nella distillazione e nella ristorazione.

La prima edizione del Festival della Birra si svolgerà in Piazza Caio Duilio a partire dalle 19 di giovedì 30 ottobre e traccerà il segno di quello che si presta ad essere un appuntamento annuale imperdibile.
Saranno presenti dieci casette dedicate al food, in cui si troverà ogni tipo di cibo da abbinare ad una delle birre dei cinque birrifici presenti, rigorosamente siciliani. Eccellenze del gusto fortemente volute dalla presidente dell’associazione Eventica, organizzatrice dell’evento, Erika Rastuccia.
“Vogliamo che questa manifestazione sia un concentrato di gusto e che esalti i produttori siciliani di birra e i ristoratori che con coraggio hanno deciso di investire nella nostra terra, creando prodotti unici. Mi piace pensare che la mia associazione possa contribuire attivamente alla diffusione di una cultura enogastronomica su cui investire.”
Una visione che si sposa con quella dell’esperto al settore food del Comune di Milazzo, Peppe Abbriano:
“Devo dire che l’idea di un festival dedicato alla birra e ai suoi produttori siciliani insieme ai cibi che meglio si sposano mi ha subito incuriosito e rispecchia anche una promozione del territorio che io e l’Amministrazione abbiamo sempre posto come prerogativa:”
Tante le degustazioni da poter abbinare ad una buona birra artigianale: cotoletta di pollo panata con corn-flakes, fritta e con condimento di insalata verde, pomodoro, bacon, cheddar e salse a piacere; carne e polpette di cavallo, braciole messinesi, polpette di manzo con insalata, cipolla caramellata e salse a richiesta, hamburger, cipolla caramellata, la pata twister e ancora: i pidoni con più di dieci gusti, dal classico messinese fino al più ricercato speck e zola, alla nduja, la pizza fritta e un’area dedicata ai dolci tra cui babà, sfogliatelle e pastiera napoletana
Si parte giovedì 30 con musica in filo diffusione e venerdì 31 con il dj set di Greg dj. Sabato 1 novembre tornano a Milazzo i Mokanta, gruppo musicale famoso per sapere animare le piazze con il suo repertorio d’autore. Infine, il 2 novembre spazio alla danza con la scuola di ballo “Into the Dance” di Giuseppe Di Brisco.
Prevista anche una sorpresa imperdibile per i bambini che visiteranno gli stand con le famiglie nella serata del 31 ottobre: alla cassa insieme ai token riceveranno dei gadget in tema con la notte più spaventosa e golosa dell’anno.
Domenica 2 novembre, sarà dedicato uno spazio alla guest star del Festival: Enzo Piedimonte, chef indiscusso della pizza, terrà uno show cooking in cui svelerà qualche segreto per realizzare la pizza fritta, suo cavallo di battaglia che lo ha portato ad essere presente nelle migliori riviste di food, prima fra tutte la Guida di Gambero Rosso.



