21.5 C
Milazzo

Milazzo ridotta a “TEATRINO POLITICO”. Vacca (M5S): “FARE COMUNITÀ NON UN FEUDO”

Pubblicato il :

“Se la campagna elettorale a Milazzo si preannuncia già da ora su livelli così deplorevoli, sarà un immenso piacere prendervi parte. Ai cartonati e alle dirette al veleno risponderemo con ciò che più dovrebbe contare in politica: una visione chiara di città, fatta di contenuti, di idee e di soluzioni concrete per i problemi reali delle persone”.

- Advertisement -

Così Michele Vacca, rappresentante del Gruopo Territoriale del M5S di Milazzo.

“Caro vita, lavoro, diritto alla casa, diritti delle nuove generazioni e giustizia sociale. Affrontare i gravi problemi ambientali irrisolti, lo svuotamento progressivo del centro storico, il degrado urbano in alcune aree della città e la speculazione edilizia. Rendere la movida un’esperienza di qualità, dotare la città di un vero piano per la mobilità sostenibile, migliorare la gestione degli impianti e sostenere le società sportive. Rafforzare la sanità territoriale, i servizi sociali e il sostegno agli anziani e alle famiglie più fragili, perché una città giusta è una città che non lascia indietro nessuno. Investire nella cultura, nella formazione e nei giovani talenti locali, dotare Milazzo di un ruolo da protagonista nel panorama siciliano”.

Continua la dura nota dei pentastellati, aggiungendo alcune riflessioni programmatiche.

“Ripensare il modello turistico e rigenerare i quartieri, promuovendo un’economia sostenibile che unisca bellezza, innovazione e identità. Avviare una vera transizione ecologica, fondata sulle energie rinnovabili, sulla tutela del mare e sulla riconversione sostenibile delle aree industriali. Restituire trasparenza, partecipazione e controllo ai cittadini: Milazzo deve tornare a essere una comunità, non un feudo amministrativo”.

Concludendo: “Sono questi e tanti altri i temi su cui intendiamo misurarci. Non sulle scenette da palcoscenico, ma sulla Milazzo che vogliamo costruire insieme. Sarà davvero stimolante contrapporre a questo apparato politico – che da anni gestisce e spartisce il potere – un nuovo modello di governo orizzontale, fondato sulla partecipazione dei cittadini, delle associazioni, dei professionisti, dei giovani e di tutte le persone che rappresentano la parte più nobile e dignitosa di questa comunità. Milazzo merita serietà, visione e futuro. Non teatrini. Lo tenga bene a mente chiunque intenda candidarsi al governo di questa città”.

(Gianluca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img