Non basta una grande Kenia Carcaces alle giallorosse: al “PalaTiziano” le capitoline vincono 3-1. Bonafede si dimette dopo la gara.
Roma – Il Gruppo Formula 3 Messina esce sconfitto dal “PalaTiziano” nella seconda giornata di Serie A2. Le SuperGirls di coach Fabio Bonafede si arrendono per 3-1 (25-14, 22-25, 25-23, 25-21) al Roma Volley Club, al termine di una gara combattuta e a tratti equilibrata, ma segnata da troppi errori nei momenti decisivi. Non è bastata la grande prova della capitana Kenia Carcaces, migliore in campo con 22 punti e titolo di Top Spiker dell’incontro, costretta però a lasciare il campo anzitempo per un lieve risentimento muscolare. Per la formazione messinese si tratta della seconda sconfitta consecutiva dopo quella interna contro Concorezzo, mentre per Roma è arrivata la prima vittoria stagionale. In classifica, le giallorosse restano a quota tre punti in attesa del prossimo impegno casalingo, in programma sabato 1° novembre al “PalaRescifina” contro Costa Volpino, con inizio fissato alle 15.30.

Nel primo set le padrone di casa partono forte e impongono subito il proprio ritmo. Dopo un iniziale equilibrio, le capitoline trovano il primo allungo con un turno incisivo al servizio di Angelina, mentre Messina fatica a contenere gli attacchi avversari e commette troppi errori in ricezione. Coach Bonafede prova a correre ai ripari con l’ingresso di Rastelli e Rizzieri, ma Roma mantiene il controllo e chiude agevolmente sul 25-14. Nel secondo parziale cambia l’inerzia del match. Messina ritrova fiducia e fluidità di gioco grazie alla distribuzione di Tisma e alla concretezza di Zojzi, che affianca una Carcaces sempre incisiva. Le difese di Zannoni tengono in partita Roma, ma gli errori in attacco delle padrone di casa e un muro vincente di Colombo consegnano alle giallorosse il 22-25 e la parità nel conto dei set. Il terzo parziale è il più equilibrato e spettacolare. Le due squadre si inseguono punto a punto, con Perovic e Angelina da un lato e Carcaces e Zojzi dall’altro a firmare scambi di grande intensità. Messina sembra poter piazzare il colpo decisivo sul 19-21, ma un errore in attacco della cubana e due punti consecutivi della solida Perovic ribaltano l’inerzia, regalando a Roma il set per 25-23. Nel quarto e ultimo parziale le ragazze di coach Cuccarini partono meglio e si portano subito avanti. Messina accorcia con un ace di Colombo e con due monster block consecutivi di Landucci, che riaprono la contesa. Le giallorosse lottano con orgoglio, ma qualche imprecisione di troppo e la maggiore lucidità delle capitoline fanno la differenza nel finale. Angelina e Perovic siglano i punti decisivi e chiudono il match sul 25-21, consegnando a Roma l’intera posta.
A fine gara, coach Fabio Bonafede analizza la prestazione con lucidità, riconoscendo le difficoltà iniziali ma anche la reazione della squadra: «L’approccio non è stato dei migliori. Nel primo set siamo stati troppo timidi e abbiamo commesso troppi errori gratuiti. Devo dire, invece, che poi la squadra ha reagito. Il secondo e il terzo set sono stati di livello, ma ci è mancato lo spunto per chiudere i punti decisivi. Eravamo avanti e, quando certe scelte non portano risultati, rischi di tenere in partita gli avversari». Poche ore dopo la gara, il club ha reso noto che Fabio Bonafede ha rassegnato le proprie dimissioni da capo allenatore della prima squadra per motivi personali. La società ha accolto la decisione con rispetto e comprensione, ringraziando il tecnico siracusano per lo straordinario percorso condiviso negli ultimi anni. Sotto la sua guida, il Gruppo Formula 3 Messina ha conquistato traguardi importanti, come la salvezza ottenuta nel 2023, la semifinale playoff e di Coppa Italia nel 2024 e la finale per la promozione in Serie A1 disputata lo scorso aprile.
In attesa della nomina del nuovo allenatore, la squadra sarà guidata dal vice Flavio Ferrara, affiancato dall’assistente e scoutman Daniele Cesareo. Il presidente Fabrizio Costantino interverrà mercoledì 29 ottobre alle ore 11 nella conferenza stampa indetta presso la Sala Hospitality del “PalaRescifina” per illustrare le prossime strategie tecniche e societarie.







