La folle notte di Halloween a Milazzo fa paura. Sono diversi anni oramai che la notte del 31 ottobre di Halloween rappresenta un grave pericolo per la comunità, anche se gli atti vandalici si verificano ripetutamente e nulla hanno a che vedere con il divertimento. Piazza Perdichizzi, nota come la Sena, nuovamente al centro di un disastro fatto di degrado urbano e violenza. Bersaglio dei teppisti è ancora un 70enne milazzese preso di mira da sassaiole quasi quotidiane fino agli inizi del mese di agosto, contro il portone d’ingresso della propria abitazione ubicata nel Vico del Pittore, una strada interna limitrofa alla piazza Perdichizzi, tra via Umberto I e via Cumbo Borgia. Appena due settimane fa, sempre nella

Sena si era registrato un’altro raid vandalico contro un portone di una palazzina e alle auto parcheggiate che aveva registrato l’intervento della consigliera di Fratelli d’Italia, Fabiana Bambaci, e del vice rappresentante del M5S Giovanni Utano al fine di arginare questo allarme sociale. Proprio all’una di questa notte, l’anziano rientrando a casa dopo una serata con amici ha trovato la stessa persiana di accesso alla sua abitazione, in cui vive da solo, completamente distrutta con pezzi divelti e segni di forzature dopo che il pensionato era riuscito a ripristinarla dai primi danneggiamenti.
Non è certo se si tratta della stessa baby gang composta da adolescenti protagonisti delle prime spedizioni o di un altro branco di bulli a prendere di mira gli infissi della casa del 70enne. L’uomo alla vista dei danneggiamenti è stato colto da malore e per fortuna è stato soccorso dagli amici che lo hanno rincuorato senza ricorrere alle cure mediche del 118.
L’anziano ripetutamente molestato, vittima di un vero incubo, racconta , in esclusiva a Sicilia Tabloid , che stamani si è recato alla caserma della Compagnia dei carabinieri di Milazzo, ma anche se sporadicamente c’è stato qualche loro intervento sul posto, la sassaiola si è ripetuta nonostante nell’area sono presenti impianti di videosorveglianza. Domattina l’uomo accompagnato da un’amica saranno ricevuti dai militari dell’Arma per depositare una denuncia. “Sono dei ragazzi incivili che non temono niente ma la responsabilità di tutto questo voglio darla ai loro genitori che non gli danno una lezione ai primi errori per far capire che serve educazione e non si fanno queste azioni, durante la mia gioventù si era rispettosi con gli anziani e ci divertivamo di più. Sono tornati o sono altri, aiutatemi”, il grido d’aiuto del 70enne.

Anche piazza Duomo nella notte e’ stato teatro di vandalismo con piante gettate a terra e resti di petardi. Recentemente la Consulta giovanile di Milazzo aveva convocato una seduta telematica in cui erano intervenuti il Garante regionale per l’adolescenza insieme alle associazioni del territorio e ai rappresentanti delle istituzioni locali per trovare un piano di sicurezza contro tale devianza giovanile e malamovida , nonostante
gli ultimi cinque Daspo urbani adottati dalla Questura nei confronti degli autori di una maxi rissa nel centro cittadino.
(Giovanni Luca Perrone)



