15 C
Milazzo

Schifani a Bruxelles: confronto con la Commissione Ue sul Piano rifiuti

Pubblicato il :

«Da un anno a questa parte stiamo inaugurando una nuova stagione di dialogo diretto e costante fra la Commissione Europea e la Sicilia». Lo ha dichiarato l’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia (PPE) al Parlamento europeo, al termine dell’incontro svoltosi ieri a Bruxelles tra la commissaria europea all’Ambiente Jessika Rosswall, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, l’esponente azzurro e l’ambasciatore d’Italia presso l’Ue Vincenzo Celeste, dedicato al Piano Rifiuti della Regione Siciliana.

- Advertisement -

L’appuntamento, in agenda da tempo e fortemente voluto dal governatore, ha rappresentato un passaggio cruciale nei rapporti tra la Regione e l’Unione europea su uno dei temi più strategici per il futuro dell’Isola: la gestione sostenibile dei rifiuti. Al centro del colloquio, l’allineamento del piano siciliano con gli obiettivi e le normative comunitarie, in particolare in materia di economia circolare, recupero di materia e valorizzazione energetica degli scarti attraverso i due termovalorizzatori previsti.

Schifani ha ribadito la piena disponibilità del governo regionale a collaborare con la Commissione europea, assicurando trasparenza, conformità alle direttive e determinazione nel procedere lungo il percorso tracciato. «Abbiamo illustrato alla Commissione – spiega Falcone – lo sforzo in atto per allineare la nostra Isola agli standard ambientali europei, assicurando una gestione dei rifiuti finalmente moderna ed efficiente. Il piano regionale, che prevede anche la realizzazione di due termovalorizzatori, rappresenta una svolta attesa da anni per chiudere il ciclo dei rifiuti e voltare pagina rispetto alle vecchie discariche.

“L’obiettivo è ottenere una valutazione rapida da parte di Bruxelles, così da poter procedere presto con le nuove infrastrutture e dare alla Sicilia un sistema ambientale all’altezza del resto d’Europa”, ha concluso l’eurodeputato forzista. La commissaria Roswall ha espresso apprezzamento per l’impostazione complessiva del Piano, sia per quanto riguarda la gestione dei rifiuti urbani sia per quella dei rifiuti speciali, riconoscendo l’impegno della Regione nel modernizzare il sistema di smaltimento e nel promuovere un modello di sviluppo più sostenibile. La decisione ufficiale della Commissione europea sul Piano è attesa nelle prossime settimane.

(Giovanna Riccardo)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img