Proseguono i convegni promossi in occasione della I Biennale d’Arte di Messina, presieduta da Gianfranco Pistorio con la vicepresidente Stefania Arcidiacono, che negli ultimi due mesi ha riscosso grande successo e affluenze da record per un appuntamento che ha dato vita a un museo diffuso con opere d’arte che dialogano con i Palazzi istituzionali della città.
“Rigenerare la Bellezza: Cultura, Arte e Restauro in dialogo” è il titolo dell’assise che si terrà venerdì (14 novembre) alle 10 al Museo regionale “Maria Accascina”.

Dopo i saluti della presidente del Lions Club Messina Colapesce, Patrizia Vivarelli, e del presidente della Biennale, Pistorio, interverranno la direttrice del Museo “Accascina”, Marisa Mercurio; la storica dell’arte Giovanna Famà, presidente del Comitato tecnico scientifico della Biennale; il restauratore, Davide Rigaglia e la delegata distrettuale Lions Comitato Cultura, poesia e arte, Lucrezia Lorenzini.
“Rigenerare la Bellezza: Cultura, Arte e Restauro in dialogo” consentirà di scoprire come la conservazione e il restauro siano strumenti essenziali per tramandare la bellezza alle future generazioni.
Si tratta di un service che si inserisce come contributo prezioso alla I Biennale d’Arte di Messina 2025, creando un ponte tra tutela del patrimonio e contemporaneità.



