15 C
Milazzo

Messina. Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” visita i reparti jonici: oggi festeggiamenti per la Virgo Fidelis messa in Cattedrale alle 18 con il Comandante “Culqualber” Claudio Domizi

Pubblicato il :

Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha fatto visita mercoledì ai Carabinieri della Stazione di Santa Teresa di Riva e della Compagnia di Taormina.

A Santa Teresa di Riva è stato accolto dal Comandante, Luogotenente Carica Speciale Maurizio Zinna, e da numerosi militari del Reparto, prendendo un primo contatto con la realtà di quel centro e con i Carabinieri che vi operano.

- Advertisement -

Mentre, a Taormina, a fare gli onori di casa sono stati il Comandante della Compagnia, Capitano Domenico Tota, con i militari alla sede e dei Reparti dipendenti, e il Comandante Provinciale di Messina, Col. Lucio Arcidiacono.

Nella Perla dello Jonio, l’Alto Ufficiale ha esaminato le peculiarità e le dinamiche dei territori di rispettiva competenza, anche in relazione a tutte le attività in corso.

Nella circostanza, il Generale – oltre a rivolgere parole di apprezzamento per la dedizione e lo spirito di sacrificio con cui i militari operano quotidianamente – ha incoraggiato tutti nel continuare ad assolvere il servizio istituzionale con determinazione, preservando e consolidando sempre di più la fiducia che i cittadini ripongono storicamente in ciascun Carabiniere.

Inoltre, ha sottolineato l’importanza dei servizi di prossimità e della sicurezza percepita dalla popolazione, che – anche alla luce dei valori tradizionali su cui si fonda l’Arma – costituiscono tra gli obiettivi prioritari che ogni Reparto dell’organizzazione territoriale deve perseguire, con particolare riferimento alle Stazioni.

Difatti, tali peculiarità dei Reparti dell’Arma continuano ad assumere ancora più valore soprattuttonei centri più piccoli e remoti della vastissima provincia di Messina, ove il ruolo dei Carabinieri può fare la differenza in termini di rassicurazione sociale e presenza delle Istituzioni.

Oggi alle 18, in Cattedrale, la funzione religiosa officiata dal Vescovo di Messina, Mons. Giovanni Accolla e dal locale Cappellano Militare, Scibilia, alla quale prenderà parte il Comandante del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, massima autorità militare del presidio.

Come da tradizione, alla cerimonia parteciperanno le Autorità Militari e Civili ed i vertici dell’Autorità Giudiziaria della provincia, oltre le Associazione Nazionale Carabinieri e delle Associazioni Combattentistiche dell’Arma e le vedove e gli orfani dei Carabinieri messinesi caduti nell’adempimento del dovere.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img