13.3 C
Milazzo

Milazzo, DOMENICA TORNA in piazza Cateno De Luca (ScN): “PIPPOVINCI? CUSAPI!”

Pubblicato il :

Torna a Milazzo il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca, come aveva annunciato a fine del comizio show dello scorso 26 ottobre ribadendo sui social accanto al cartonato del sindaco Midili: “PippoVinci?” Cusapi!.

- Advertisement -

Cambia la location rispetto l’ultimo incontro , dalla discussa piazza Caio Duilio allo slargo di via Crispi sul lungomare Garibaldi. Il sito del comizio fu al centro di un’interrogazione del consigliere di opposizione Damiano Maisano, già con Sud chiama Nord ora esponente di Controcorrente. Secondo lo stesso, dal palazzo municipale il comizio fu “spiato” da una testata giornalistica locale allegando foto a riguardo nei momenti in cui vi era una platea meno nutrita per sminuire l’evento. Fuoco delle polemiche subito spento dal primo cittadino che sosteneva come si trattava di un breve intervento peraltro da lui autorizzato. Il comizio di “Una marcia in più per Milazzo”, inizialmente previsto per domenica scorsa ma concomitante con quello svolto a Barcellona, si è deciso di spostarlo a domenica prossima 23 novembre alle 17 come si legge sul profilo del deputato regionale Matteo Sciotto che sarà presente sul palco al pari del collega Pippo Lombardo.

“Milazzo, e’ il momento di far sentire la voce!”, si legge- . Domenica 23 novembre, ore 17:00 in Via Francesco Crispi (presso il monumento a Luigi Rizzo). Confrontiamoci per una Milazzo più giusta e per il futuro del nostro amato territorio.
Milazzo ha bisogno di te. Non lasciare che altri decidano per te!”, conclude.

Ad accoglierlo oltre ad una platea di simpatizzanti e curiosi, il coordinatore regionale Danilo Lo Giudice, il consigliere comunale e metropolitano Pippo Crisafulli con i referenti dei comitati cittadini Carmelo Torre, già assessore comunale e provinciale, e l’ex consigliera Stefania Quattrocchi. Nell’ultimo incontro, De Luca aveva anticipato che attraverso le “primarie popolari” nel prossimo appuntamento si sarebbe deciso il nome del candidato a sindaco su cui Sud chiama Nord potrebbe puntare. Se fosse una corsa solitaria, si profila il nome del fedelissimo Carmelo Torre o su una figura femminile autorevole quale l’ex vice ministro Laura Castelli presidente del movimento. Se invece si dovesse tentare la soluzione di un campo largo potrebbe registrarsi un’alleanza con Lorenzo Italiano, pista caldeggiata dal suo collega consigliere di opposizione Pippo Crisafulli oppure legarsi alla coalizione di centrosinistra “Si Siamo Insieme” qualora tutte le forze politiche che lo compongono (Pd,M5S, Rifondazione Comunista e movimenti civici) convergessero in questa direzione.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img