12.2 C
Milazzo

LE SCUOLE di Milazzo sono sicure, nessun rischio sismico: ECCO I PLESSI 

Pubblicato il :

Grazie ai fondi assegnati dalla Regione terminata la verifica della vulnerabilità sismica dei plessi scolastici comunali. Lo ha comunicato l’assessore ai Lavori pubblici, Santi Romagnolo, affermando che sono state eseguite, previa progettazione ad hoc, indagini geognostiche all’asilo nido comunale di via Policastrelli di Santo Pietro, alla scuola primaria “Bastione” di via Filicusa, alla scuola materna “San Giovanni” di piazza San Giovanni, alla scuola primaria “Tono” di via dei Corsari, alla scuola materna “Ciantro” di via Gabriele D’Annunzio, alla scuola materna

- Advertisement -

“San Giovanni” di via Giacomo Matteotti, alla scuola materna

Scaccia di via Ten. Giacomo Picciolo, alla scuola primaria “Santa Marina”, alla scuola secondaria 1° grado

“Zirilli”d i via T. De Gregorio.

“Era fondamentale -spiega il vice sindaco – avere indagini diagnostiche aggiornate degli edifici scolastici, alla luce anche della loro vetustà. Una attività importante per dare alla popolazione scolastica e alle famiglie garanzie in materia strutturale prevedendo ove necessario i dovuti interventi di manutenzione straordinaria”.

“Il completamento delle verifiche di vulnerabilità sismica nelle nostre scuole non è un punto di arrivo- dichiara l’assessore alla Pubblica Istruzione Lydia Russo-, ma parte di un percorso continuo di cura e attenzione verso gli edifici in cui ogni giorno crescono i nostri ragazzi. L’attenzione dell’Amministrazione Midili anche per gli arredi come le tende che saranno installate nella scuola di via Trimboli e altro materiale di cui necessitavano i plessi. Sono in corso verifiche – conclude- poi su altre esigenze e saremo pronti ad intervenire”.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img