13.1 C
Milazzo

Escursionisti minorenni in difficoltà sull’Etna, salvati dalla Guardia di Finanza

Pubblicato il :

Un intervento tempestivo dei militari della Stazione Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi (CT) ha portato al salvataggio di tre giovani escursionisti minorenni, che si erano persi a nord del monte Leporello, nel territorio del Comune di Adrano (CT).

- Advertisement -

L’allarme è scattato intorno alle 17:20 di ieri, quando la Sala Operativa del N.U.E. 112 ha segnalato la presenza dei tre ragazzi in difficoltà all’interno del demanio forestale ‘Filiciusa-Milia’, sul versante ovest dell’Etna.

Contattati telefonicamente, i giovani hanno riferito di trovarsi in località Poggio La Caccia e di non riuscire a proseguire a causa della fitta coltre nevosa. Inoltre, non erano adeguatamente equipaggiati per affrontare il calo delle temperature e l’oscurità imminente.

Immediatamente, una pattuglia di due militari del S.A.G.F. ha raggiunto Piano Fiera con un mezzo fuoristrada, proseguendo poi a piedi nella fitta coltre di neve, fino a raggiungere i tre ragazzi a nord di Monte Leporello.

Spaventati e infreddoliti, i giovani sono stati accompagnati alla vettura di servizio e riportati al piazzale di Piano Fiera, dove ad attenderli c’era un’ambulanza del 118. I controlli medici hanno confermato il loro buono stato di salute, e sono stati affidati ai genitori di uno di loro per fare rientro a casa.

L’intervento si è concluso nella tarda serata, con un lieto fine. L’operazione sottolinea ancora una volta l’importanza della preparazione e della prudenza durante le escursioni in montagna, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse. La Guardia di Finanza, con il supporto tecnico del personale del S.A.G.F., si conferma sempre in prima linea per garantire la sicurezza e fornire aiuto a chi si trova in difficoltà.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img