10.9 C
Milazzo

Messina. Tavolo tecnico delle Attività Produttive

Pubblicato il :

Venerdì 4 aprile nei locali dell’assessorato alle Attività Produttive di Palazzo Zanca, si è riunito il Tavolo tecnico permanente, convocato dall’Assessore alle Attività produttive e promozionali, Massimo Finocchiaro.

Al tavolo tecnico, oltre o rappresentanti istituzionali, sono presenti anche i rappresentanti sindacali del commercio e dell’artigianato.
Le sigle che hanno partecipato con i loro rappresentanti sono:
Benny Bonaffini, Francesco Arena Carmelo Picciotto, Carmelo Di Bartola, Danny Anna, Federica Lisi, Salvatore Longo e Natale Carbone in rappresentanza di Confesercenti, Confcommercio, FIPE, Confartigianato,Sada Casa e Upla Clai.
Il tema centrale dell’incontro verte sulle esigenze degli operatori del settore e di quelli che saranno i prossimi interventi previsti dall’Amministrazione comunale per incentivare questi settori.
In particolare si è discusso sull’avvio dei lavori sul Viale San Martino, già annunciato nei giorni scorsi in conferenza stampa. Sul il piano “Messina Investe – Interventi e Strategie per una Città Competitiva 2025-2028”, che punta al rilancio economico attraverso azioni strutturali e mirate.
Inoltre si è parlato del bando, che a breve sarà pubblicato, per gli incentivi alle imprese, nell’ambito del PON Plus 2021-2027, evidenziando l’obiettivo di sostenere chi è in difficoltà e incentivare la crescita del tessuto produttivo locale.
L’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Messina ha illustrato tutti gli interventi che L’Amministrazione metterà in atto, affermando : “Questo Tavolo tecnico permanente rappresenta un’importante opportunità di dialogo tra le istituzioni e le categorie produttive, per affrontare insieme le sfide che il commercio e l’artigianato di Messina stanno vivendo. Le misure che presto metteremo in campo con il Pon Plus 21/27, insieme agli incentivi alle imprese, sono un segno concreto dell’impegno dell’Amministrazione comunale per sostenere e rilanciare il nostro tessuto economico locale”.
Apprezzata l’opportunità che questo tavolo permanente potrà dare agli operatori di settore, un tavolo tecnico che si riunirà mensilmente.
Inoltre i rappresentanti sindacali hanno richiesto esplicitamente che per i prossimi incontri possano partecipare anche altri componenti della Giunta comunale per poter trattare anche altre tematiche specifiche per le competenze degli altri assessori.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img