Il Comune di Terme Vigliatore nei giorni scorsi ha approvato tre importanti progetti di riqualificazione urbana, dimostrando il forte impegno messo in atto per il miglioramento e la valorizzazione del territorio.
Gli interventi in questione beneficeranno di diverse linee di finanziamento e mirano a migliorare le infrastrutture e le attrattive turistiche del territorio.

Il primo dei tre progetti riguarda la manutenzione straordinaria dello storico Parco dei Benedettini, una area di valore storico e culturale ed è stato riapprovato dalla Giunta Comunale con delibera n. 42 del 31 marzo scorso e prevede lavori per un importo complessivo di 150 mila euro. Grazie a questo intervento, una delle zone più importanti di Terme Vigliatore, verrà restaurato e reso più fruibile ai visitatori. Questo progetto per la somma complessiva di € 150.000,00 trova copertura nella sottomisura 19.2 – Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale di tipo Partecipativo per il finanziamento delle azioni del Piano di Azione Locale attuate “A regia GAL”, presentate nell’ambito del PSR Sicilia 2014-2022.
Invece per quanto riguarda il secondo progetto, approvato dalla Giunta comunale con delibera n. 45 del 1 aprile 2025, prevede lavori per un importo di 132 mila euro. Il progetto in questione, per motivi tecnici è stato diviso in due lotti per insufficienza dei fondi. Il primo lotto, che riguarda la rigenerazione urbana del territorio tramite riqualificazione del parcheggio a S. Biagio per una somma di 97 mila euro è stato finanziato dal Dipartimento Regionale delle Infrastrutture della mobilità e dei trasporti. Per i rimanenti 35 mila euro utilizzati per il secondo lotto, riguardanti la ristrutturazione dei campi da tennis e dell’impianto pubblicitario, si utilizzerà parte del finanziamento ottenuto dalla Legge n° 3 del 30/01/2025 che aveva finanziato il Comune di Terme Vigliatore con una somma totale di 70 mila euro. I lavori previsti consentiranno di migliorare la funzionalità degli spazi pubblici e di potenziare l’attrattività turistica e sociale del comune.
Infine, il terzo progetto approvato dalla Giunta con delibera n. 44 del 1 aprile 2025, per un importo di 98 mila euro, finanziati dal Dipartimento Regionale delle Infrastrutture della mobilità e dei trasporti, riguarda la riqualificazione di via Fausto Coppi nella frazione di Vigliatore e il collegamento pedonale tra il parcheggio retrostante la Caserma O. Costantino e via Sottochiesa. Questo intervento prevede lavori di ristrutturazione per migliorare la viabilità, la sicurezza e la fruibilità degli spazi pubblici, nonché l’installazione di un impianto pubblicitario.
Tutti e tre i progetti sono stati validati dai Responsabili Unici del Procedimento (RUP) e saranno avviati nelle prossime settimane.



