16 C
Milazzo

Basket e passione, la scuola fa squadra. l’Impallomeni domina la prima Svincolati School Cup

Pubblicato il :

Sport, passione e partecipazione al PalaMilone

Milazzo – Una cornice di pubblico straordinaria, entusiasmo contagioso e un clima di sana competizione hanno reso memorabile la prima edizione della “Svincolati School Cup”, manifestazione sportiva ideata e promossa da Dario Del Nostro, con l’obiettivo di coniugare il mondo della scuola con quello dello sport. A trionfare sul parquet del PalaMilone è stato l’Istituto “G. B. Impallomeni”, che ha avuto la meglio su “Leonardo da Vinci” ed “E. Majorana”, conquistando il gradino più alto del podio al termine di una finale tanto spettacolare quanto combattuta. Oltre 1500 studenti hanno animato gli spalti del palazzetto, trasformandolo in un’arena colorata e vibrante. Le tifoserie organizzate hanno dato prova di entusiasmo e correttezza, contribuendo a creare un’atmosfera carica di energia positiva, dove il tifo non è mai sfociato nell’eccesso, ma ha sempre accompagnato le squadre con rispetto e passione. A sottolineare il valore simbolico dell’iniziativa, la cerimonia d’apertura è stata impreziosita dall’esecuzione dell’inno nazionale da parte del giovane talento milazzese Davide Patti, che ha riscosso applausi sinceri e convinti da parte del pubblico. Il torneo ha visto protagonisti gli studenti-atleti dei tre istituti superiori milazzesi, che hanno dato vita a una serie di gare combattute e tecnicamente valide, segno di una preparazione attenta e di un desiderio genuino di misurarsi nel rispetto delle regole.

- Advertisement -

A spuntarla, dopo una finale emozionante, è stato l’“Impallomeni”, che ha superato i rivali del “Leonardo da Vinci” per soli 3 punti, in un match dal finale incandescente, giocato sul filo del rasoio. Terzo posto per il “Majorana”, che ha comunque ben figurato nel corso della competizione.

Tra i protagonisti assoluti del torneo, spicca il nome di Salvatore Maiorana, eletto MVP della manifestazione, capace di imporsi per qualità tecniche, leadership e capacità di trascinare la propria squadra nei momenti decisivi. Benjamin Jasarevic, del “Leonardo da Vinci”, ha invece conquistato la gara del tiro da tre punti, dimostrando freddezza e precisione dalla lunga distanza. Un riconoscimento è andato anche fuori dal campo,infatti la tifoseria dell’“Impallomeni” ha ricevuto il premio come miglior pubblico, per la passione e l’educazione dimostrate durante l’intera giornata, premiando un approccio che unisce calore sportivo e correttezza.

La “Svincolati School Cup” non è stata soltanto una manifestazione sportiva, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo educativo dello sport in ambito scolastico. Proprio in questa direzione si sono mossi gli interventi delle autorità presenti, che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza al progetto e ribadire l’importanza di investire nel binomio scuola-sport.

Ad aprire gli interventi è stato Riccardo Giambó, Presidente dell’ASD Svincolati Milazzo, società promotrice dell’iniziativa, che ha ringraziato studenti, dirigenti scolastici, docenti e volontari per l’impegno profuso, sottolineando il valore aggregativo della manifestazione. A seguire, è intervenuta l’On. Elvira Amata, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, che ha posto l’accento sul ruolo strategico dello sport per la crescita dei giovani e sulla necessità di sostenere iniziative locali capaci di coinvolgere la comunità scolastica. Non sono mancati i saluti e i complimenti del Sindaco di Milazzo, Dott. Giuseppe Midili, e dell’Assessore allo Sport del Comune, Antonio Nicosia, che hanno manifestato l’intenzione di supportare futuri eventi di questo genere, riconoscendone il valore sociale e culturale. A chiudere gli interventi istituzionali, Luigi Maganza, Responsabile Tecnico Provinciale, che ha ribadito la centralità del lavoro svolto dalle associazioni sul territorio nel promuovere lo sport come strumento educativo. La riuscita della “Svincolati School Cup” lascia intravedere la possibilità di costruire un progetto più ampio e strutturato, che possa coinvolgere un numero ancora maggiore di scuole e studenti. La risposta entusiastica da parte di partecipanti e spettatori, unita all’efficace organizzazione dell’evento, rappresenta una base solida da cui ripartire per trasformare questa competizione in un appuntamento fisso del calendario scolastico e sportivo della città. Come ha ricordato lo stesso Dario Del Nostro, fondatore della manifestazione, l’obiettivo è creare un percorso che metta al centro i giovani, la loro crescita, la passione per lo sport e l’importanza dello spirito di squadra.

La “Svincolati School Cup” ha acceso i riflettori su un aspetto spesso trascurato, e cioè la bellezza di sentirsi parte di un gruppo, la gioia di competere con lealtà e la possibilità di vivere la scuola anche come luogo di condivisione, divertimento e scoperta.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img