11.9 C
Milazzo

Milazzo. Bocciate dal Consiglio Comunale le mozioni presentate da Massimo Bagli

Pubblicato il :

Il Consigliere Massimo Bagli non ottiene il voto favorevole del civico consesso sulle mozioni presentate.

Tre mozioni presentate da Bagli e tre bocciature dalla maggioranza del Consiglio Comunale.
Le tre mozioni in questione riguardano, l’installazione di pensiline della fermata degli autobus adiacenti all’ospedale “Fogliani”, la creazione di stalli per disabili in diverse zone e piazze e quella della sosta a pagamento.
Per quanto riguarda la prima mozione, nonostante l’appoggio di parte della minoranza (Lorenzo Italiano e Damiano Maisano), che hanno sottolineato l’importanza di tutte le mozioni presentate da Bagli, soprattutto per quella che riguardava le pensiline, che aveva come obiettivo quello di far riparare i cittadini in attesa degli autobus, la maggioranza consiliare si è opposta e a tal proposito è intervenuta la consigliera Alisia Sottile, affermando che esisteva già la pensillina ed era stata rimossa per alcune criticità e comunque “l’ufficio sta già lavorando per l’installazione di nuove pensiline”, rendendo di fatto inutile la mozione presentata in aula.
La mozione è stata bocciata con 12 voti contrari, 5 favorevoli e 3 astenuti, votazione che si ripeterà anche con le altre due mozioni.
Come già detto, la seconda riguardava la creazione di stalli per disabili in prossimità dei parchi gioco di piazza San Papino, piazza Nastasi, Ciantro, San Pietro e Santa Marina.
La terza ed ultima mozione, anch’essa bocciata dall’aula, riguardava gli stalli della sosta a pagamento, per i quali Bagli proponeva il rilascio di pass gratuiti, abbonamenti interi e ridotti, riduzioni a “gratta e sosta” per i minori disabili.
Ma anche qui la maggioranza consiliare non approva la mozione, con la giustificazione che la proposta fosse impraticabile perché i Comuni non hanno discrezionalità decisionale in ambito dall’entrata in vigore della legge n. 156 del novembre 2021, che stabilisce già che i veicoli al servizio di persone disabili, titolari del contrassegno speciale, hanno il diritto di sostare gratuitamente nelle aree di parcheggio a pagamento, quindi la mozione è praticamente inutile.
La seduta del Consiglio è stata successivamente rinviata a lunedi 5 maggio per gli altri punti iscritti all’ordine del giorno, come il regolamento per l’istituzione del “Mercato del contadino”, per ora in funzione in via sperimentale.
Altri argomenti che dovranno essere trattati in aula sono due emendamenti presentati, ancora in attesa dei pareri e un riscontro alla richiesta del Consigliere Lorenzo Italiano di corredare la proposta con la documentazione attestante, se esistente, che il lungomare Garibaldi, nel tratto che va dalla Chiesa di San Giacomo a Vaccarella, è appartenente al patrimonio comunale.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img