Il Conune di Milazzo ha pubblicato sul sito istituzionale, l’Avviso e il modello di istanza dell’assegno civico 2025.
Si tratta di un progetto per 12 persone, rivolto a soggetti adulti in situazione di disagio e di marginalità dal mondo del lavoro.
Attraverso questo progetto, i soggetti che verranno individuati tra le domande, possono realizzare un percorso per garantire un piccolo sostegno e nel contempo, garantisce all’amministrazione comunale, di raggiungere alcuni obiettivi di interesse pubblico.
Ovviamente non si tratta di un vero percorso lavorativo, ma come afferma l’assessore ai Servizi sociali, Natascia Fazzeri: “non si configura come attività lavorativa, ma rappresenta un percorso alternativo all’assistenzialismo”.
Le attività che andranno a svolgere i soggetti interessati riguardano il verde pubblico e la pulizia delle strade, coordinate dal servizio comunale di manutenzione del patrimonio pubblico, inoltre potranno essere impiegati anche per attività di supporto agli uffici comunali.
I fruitori dell’assegno civico dovranno svolgere attività per 20 ore settimanali distribuite su 5 giorni, per un massimo di 80 ore mensili, percependo un assegno, come contributo, di 500 euro per un periodo di tre mesi.
Tutti i dettagli sono consultabili sul sito istituzionale dell’Ente, sia l’avviso che il modello per l’istanza da presentare.
L’Amministrazione non è nuova a progetti e misure del genere, sempre vigile e attenta ai temi di inclusione sociale e di contrasto alla povertà.




