20.4 C
Milazzo

Milazzo. Al via la Festa di San Francesco di Paola 2025

Pubblicato il :

Tutto pronto a Milazzo per uno degli appuntamenti più importanti tra fede e tradizione della Città del Capo, ovvero la Festa di San Francesco di Paola, Patrono della Gente di Mare ed amatissimo in questi luoghi. Saranno ben tre le giornate dedicate ai festeggiamenti del Santo, curati da Padre Saverio Cento per la parte prettamente religiosa e dal Comitato per la parte civile. Protagonisti anche gli “Mbuttaturi” che porteranno in modo gioioso per le vie di Milazzo la bellissima effige del “Santu Patri”.

- Advertisement -

Si parte Sabato 3 maggio, alle 20.00 con la processione notturna verso il Castello, dove avverrà la consegna, alla presenza del Correttore Provinciale M.R.P. Francesco Carmelita, della chiave della Città da parte del sindaco Pippo Midili, seguita dall’Atto di Consacrazione della Città di Milazzo. Questo l’itinerario: partendo dal Santuario la Solenne Processione percorrerà le vie D’Amico Rodriguez, San Domenico, San Giuseppe, Papa Giovanni XXIII, Vico I Castello, per giungere alla coreografica salita della Scalinata del Castello (che quest’anno non verrà fatta nella processione della domenica), quindi l’ingresso al Castello dove si svolgerà l’Atto di Consacrazione al Santo Patrono e Custode della Città. Poi  attraverso la Via Generale del Bono e  Via lmpallomeni vi sarà il rientro in Santuario.

Domenica 4 maggio alle 10.15 è in programma il Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo Ausiliare della Diocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela S.E. Mons. Cesare Di Pietro. Nel pomeriggio, alle 16.00 al via la Solenne Processione che percorrerà tanti quartieri di Milazzo. Queste le vie che San Francesco toccherà benedicendo idealmente tutti: attraverso la discesa della Via G.B. Impallomeni si giungerà a piazza Roma, quindi via Pistorio, via Risorgimento, via Vittorio Veneto, piazza XXV Aprile, Via Colonnello Magistri dove è prevista la benedizione aIl’Itet “Leonardo da Vinci”, piazza Sacro Cuore, Via Migliavacca, Via dei Mille, Largo dei Mille, Via Rizzo, Molo Marullo, Via Crispi, piazza della Repubblica. L’ultima parte nel “salotto della città” la Via Giacomo Medici, con il caratteristico movimento della vara accompagnato dal suono della Banda Musicale “Mascagni” di Milazzo. Ecco il Lungomare Garibaldi, Santa Maria Maggiore, via Maisano, Via Mezzaluna, Via Erta San Domenico, Lungomare Garibaldi, Salita San Francesco e il rientro in Santuario.

Tre le novità di quest’anno: la sosta all’Istituto Nautico, che quest’anno celebra i dieci anni dalla sua fondazione e quella davanti ai pescatori di Vaccarella, che renderanno omaggio al “Santu Patri” con le barche sui marciapiedi illuminate da lampare accese per essere benedette. La terza  riguarda proprio i già citati “Mbuttaturi” (che ringraziamo per le bellissime foto di questo articolo!) che potranno usufruire di stanghe nuove, due travi rustiche in legno di abete offerti dalle famiglie di due ex portatori che saranno i braccioli della vara del Santo.

Si chiuderà Martedì 6 maggio con la Processione della “Berrettella” di San Francesco in processione. Da quest’anno uscirà a ruota su un diverso mezzo navale delle forze dell’ordine. Si spera nelle condizioni meteorologiche per una chiusura in bellezza di una Festa che ogni anno ad inizio maggio coinvolge tantissima gente che giunge a Milazzo per godersi momenti unici, fra fede e tradizione.

Sin d’ora possiamo anticipare che “Sicilia Tabloid” documenterà la Festa di San Francesco di Paola con immagini, video, dirette nell’arco delle tre giornate, onde far vivere questo evento a chi, per varie motivazioni, non potrà goderselo dal vivo. Seguite la nostra pagina Facebook, vi daremo continui aggiornamenti, e… W San Francesco!

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img