Sant’Agata di Militello – Il calcio dilettantistico siciliano si prepara a vivere una giornata dal forte valore sportivo ed emotivo con la prima edizione della Supercoppa di Eccellenza Trofeo ‘Bino Abisso’. L’evento, istituito e ufficializzato dal Comitato Regionale Sicilia della Lega Nazionale Dilettanti (LND), vedrà affrontarsi domani sabato 3 maggio, alle ore 16:00, allo Stadio ‘Biagio Fresina’ di Sant’Agata di Militello, le due regine del campionato di Eccellenza: il Milazzo, vincitore del Girone B, e l’Athletic Club Palermo, dominatore del Girone A.

La neonata competizione porta il nome di Benedetto ‘Bino’ Abisso, figura storica del calcio palermitano e siciliano, scomparso nel maggio 2024 all’età di 75 anni a causa di un infarto. Per oltre vent’anni presidente del gruppo Sicilia dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC), Abisso ha rappresentato un punto di riferimento imprescindibile per il movimento dilettantistico regionale, contribuendo in maniera concreta alla crescita e alla valorizzazione del calcio di base. Zio di Rosario Abisso, attuale arbitro di Serie A, ‘Bino’ ha incarnato i valori di passione, dedizione e rispetto, consolidando nel tempo un’eredità umana e sportiva che la LND Sicilia ha voluto onorare con l’istituzione di una competizione che ne porti per sempre il nome. La scelta di dedicargli la Supercoppa di Eccellenza testimonia la volontà di tenere viva la memoria di un dirigente che ha saputo lasciare un segno profondo nel contesto calcistico regionale.
La Supercoppa ‘Bino Abisso’ vedrà protagoniste le squadre vincitrici dei due gironi di Eccellenza al termine della stagione regolare, che oltre a essersi guadagnate la promozione in Serie D, avranno l’opportunità di contendersi questo nuovo trofeo in una gara unica. La partita si disputerà in campo neutro e, in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, sarà la lotteria dei calci di rigore a decretare il vincitore, senza la disputa di tempi supplementari.
Il Milazzo, tornato protagonista assoluto nel Girone B di Eccellenza, ha dimostrato grande solidità e continuità nel corso della stagione, centrando l’obiettivo promozione dopo un’annata vissuta da protagonista. Forte di una struttura societaria solida e di un progetto sportivo ambizioso, il club mamertino arriva all’appuntamento della Supercoppa con la voglia di coronare una stagione già di per sé storica con un ulteriore riconoscimento. Dall’altra parte l’Athletic Club Palermo, vincitore del Girone A, ha saputo affermarsi come una delle più belle realtà emergenti del panorama calcistico regionale.
Oltre alla componente agonistica, la Supercoppa ‘Bino Abisso’ sarà soprattutto una festa del calcio siciliano, in cui sport e memoria si intrecceranno per celebrare due società che hanno saputo distinguersi durante la stagione e per onorare un uomo che ha dedicato la sua vita alla crescita del movimento dilettantistico. La scelta della sede, lo Stadio ‘Biagio Fresina’ di Sant’Agata di Militello, rappresenta una cornice ideale per ospitare un evento che ambisce a diventare un appuntamento fisso nel calendario del calcio regionale, dando ulteriore lustro alle realtà che si affacciano sulla ribalta nazionale.
