Nelle ore scorse i Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente in risposta alla segnalazione di una persona disorientata in un’area boschiva. L’intervento è stato effettuato in stretta collaborazione con i Carabinieri, garantendo un’azione tempestiva e coordinata.

Nel comune di Fiumedinisi un escursionista di 49 anni, dopo avere oltrepassato il Rifugio Nociara, aveva chiesto aiuto dopo che il sentiero era diventato particolarmente impervio e pieno di vegetazione, temendo peraltro la presenza di cinghiali nella zona.
Giunti sul posto, le squadre dei Vigili del Fuoco hanno raggiunto il punto più accessibile con i mezzi disponibili. Successivamente, hanno stabilito un contatto visivo con la persona dispersa, la quale ha comunicato di averli individuati e di essere in grado di raggiungerli autonomamente.
La situazione non presentava condizioni di emergenza sanitaria, e la persona è stata successivamente raggiunta dal personale del soccorso alpino giunto sul luogo di ricerca, sempre su coordinamento del Capo Squadra VF. Il disperso è stato così accompagnato a piedi e in sicurezza al punto di raccolta, dove è stato affidato ai Carabinieri per le procedure di rito.
L’intervento era così sotto controllo, grazie al completamento e coordinamento delle operazioni di soccorso. I Vigili del Fuoco ribadiscono l’importanza della collaborazione tra le diverse forze di soccorso e sottolineano il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza e l’efficacia degli interventi, nel rispetto delle competenze e delle responsabilità di ciascun ente coinvolto.



