16 C
Milazzo

Raccuja. Arriva L’Arazzo d’Oro

Pubblicato il :

In occasione del maggio dei libri, lunedi 5 maggio alle 9:30 presso il Castello dei Branciforti di Raccuja si è svolta la nona tappa del progetto culturale “I Luoghi dei Branciforti”.

Il tema principale di cui si è parlato nell’incontro, riguardava l’importanza della Contea di Raccuja nella cornice storica della famiglia Branciforti, una nobile famiglia blasonata del Regno delle due Sicilie del XVII secolo. Durante l’incontro è stata presentata anche l’opera “L’Arazzo d’Oro di Palazzo dei Normanni”.

- Advertisement -

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Raccuja, Ivan Martello, si sono susseguiti per i saluti anche il dirigente scolastico dell’IC “Castell’Umberto” Maria Miceli, il deputato all’Assemblea regionale siciliana Pino Galluzzo e il presidente dell’associazione “Dominus Fortitudo” Fabio Todaro. Alla discussione, invece, sono intervenuti, l’assessore alla Cultura del Comune di Raccuja Marcella Scalia, l’ideatrice del progetto Piera Maria Carbone e la consulente d’antiquariato e di opere d’arte Giovanna Cesarini. All’evento erano presenti anche gli studenti e i docenti delle scuole raccujesi. In occasione dell’evento, una copia del volume “L’Arazzo d’Oro dei Normanni”, è stata donata alla Biblioteca Comunale di Raccuja. Un appuntamento per riscoprire la storia e valorizzare il patrimonio culturale di Raccuja.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img