20.2 C
Milazzo

Barcellona Pozzo di Gotto. Al teatro Mandanici in scena con successo il monologo del palermitano Roberto Lipari

Pubblicato il :

Davanti ad un pubblico caloroso, è andato in scena, sabato al bellissimo Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, l’ultimo spettacolo del cabarettista comico palermitano Roberto Lipari.

- Advertisement -

E “L’ultimo spettacolo” era proprio il titolo del divertente monologo del bravo attore comico, scritto insieme a Ignazio Rosato, che, prodotto “Tramp Management”, è stato voluto dal direttore artistico Fabio Portaro nell’ultima programmazione, rilevatasi molto apprezzata dal pubblico.

Reduce della fortunata trasmissione televisiva sulla rete Nove “Only Fun – Comico show”, condotta da Belén Rodríguez e i PanPers, Lipari, attraverso la sua nota simpatia, ha abilmente trasformato il pubblico in spalla per le sue battute, con le quali ha ironizzato sulle stravaganze del marketing e alcuni bizzarri comportamenti umani, fino a ridere e far ridere del suo “mestiere” se confrontato con quello di medico della moglie.

Per arrivare a toccare nel finale punte di autentico pathos, con la citazione dello storico romano Valerio Massimo (I sec. d.C.) “Il filosofo Diogene stava cenando con un piatto di lenticchie. Lo vide il filosofo Aristippo che viveva nell’agiatezza adulando il re. Aristippo disse: <<Se tu imparassi ad essere ossequioso con il re non dovresti vivere di robaccia come le lenticchie>>. Rispose Diogene: <<Se tu avessi imparato a vivere di lenticchie non dovresti adulare il re>>.
Dove il “re” – ha lasciato allegramente intendere Lipari – è tutto quello che oggi rende paradossale e a volte ridicolo il comportamento sociale.

Con Lipari è stata una serata all’insegna del divertimento, senza perdere di vista il senso critico necessario per poter riconoscere, e magari riderci sopra,  i limiti della società.

(Luigi Politi)

 

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img