12.2 C
Milazzo

Conclave al via, nera la prima fumata, oggi avremo il Papa? «Auguri… e doppi» di Re al favorito Pietro Parolin

Pubblicato il :

È nera la prima fumata per l’elezione del nuovo Papa, com’era nelle previsioni. Alle ore  21.00, dopo oltte 3 ore dall’Extra Omnes, il comignolo ha emesso la sua prima sentenza. Del resto non è mai successo che il Pontefice fosse eletto al primo giorno. Oggi, con ben 4 votazioni, potrebbe essere il momento decisivo.

- Advertisement -

«Auguri… e doppi»: così il cardinale decano Giovanni Battista Re ha detto al cardinale Pietro Parolin durante lo scambio della pace nella “Messa Pro Eligendo Pontefice”.  Grandi abbracci, ben oltre il semplice segno liturgico, e grandi sorrisi tra i due.

Qualche istante fa l’Extra Omnes e la chiusura della porta della Cappella Sistina dopo il giuramento dei 133 cardinali votanti, siamo in pieno Conclave ed si è tenuto il primo voto per eleggere il “Successore di Pietro”.

Le televisioni di tutto il mondo hanno portato il mondo a San Pietro, prima a guardare la processione dalla Cappella Paolina alla Sistina, quindi il giuramento e adesso la Piazza San Pietro e il comignolo da dove si aspetterà la tanto fumata bianca. Da oggo due votazioni la mattina, due il pomeriggio.

Ci si chiede se siano servite le ben 12 congregazioni, nelle quali sono stati tanti i temi trattati: dalla guerra ai migranti, dalla secolarizzazione all’evangelizzazione. Certo è che si mira ad un Papa Pastore ma anche no, servirebbe un Papa Diplomatico. Uno dei problemi  maggiori è il governo, molti cardinali non si sono mai parlati ed ecco che alcuni cercano ordine nella chiesa, altri parlano di continuità con il pontificato di Francesco.

Nelle previsioni, dopo quasi 50 anni, si parla di un Papa italiano, sono tanti i nomi che girano, su tutti Zuppi, Pizzaballa e l’immancabile Parolin, attualmente il favorito numero uno. Ma, come si dice, chi in Conclave entra Papa esce Cardinale… vedremo…

Chiudiamo con il “nostro” Cardinale, il messinese Francesco Montenegro, che accolse da Vescovo di Agrigento, Papa Francesco nel suo primo viaggio a Lampedusa fra i migranti: non è fra i papabili ma sarà tra coloro che voteranno, un abbraccio e una preghiera per lui e per tutti i votanti, che lo Spirito Santo li illumini.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img