20.8 C
Milazzo

A Messina la 1ª edizione di  “ScriptOpìa” 

Pubblicato il :

Dall’ 1 al 4 ottobre, a Messina arriva la prima edizione di “ScriptOpìa” un Festival di rilievo nell’ambito delle manifestazioni nazionali e europee, dedicato alla scrittura cinetelevisiva. Quattro giorni densi di eventi gratuiti e aperti a tutti, fino ad esaurimento posti, suddivisi tra i Dipartimenti COSPECS e SCIPOG dell’Università degli Studi di Messina, dove al mattino si terranno incontri pubblici e lezioni, con alcuni tra i più importanti sceneggiatori del panorama nazionale, e la chiesa Santa Maria Alemanna, che di sera ospiterà i film tratti dalle loro sceneggiature. Ma  non solo, anche opere di giovani autori siciliani e live musicali sperimentali, accompagnati dalla proiezione di rari filmati d’epoca, meritoriamente recuperati dalla Cineteca dello Stretto.

- Advertisement -

Tra i relatori anche Enrico Audenino, regista e sceneggiatore vincitore di Nastri D’argento, che ha lavorato su titoli come “Padre nostro” e “Nonostante”, e Davide Serino, autore di “Esterno Notte” e della sceneggiatura di “La città proibita”. estival ospiterà inoltre Loris Lai, regista e sceneggiatore premiato per “I bambini di Gaza Sulle onde della libertà”, e la professoressa Francesca Cantore, studiosa e autrice di un volume dedicato alla sceneggiatura di “Divorzio all’italiana”. Il festival ospiterà, inoltre, Loris Lai, regista e sceneggiatore premiato per “I bambini di Gaza – Sulle onde della libertà”, e la professoressa Francesca Cantore, studiosa e autrice di un volume dedicato alla sceneggiatura di “Divorzio

Il Festival, voluto da Messina Film Commission e inserito nel Cartellone degli eventi della Fondazione Messina per la Cultura, è realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, cui si deve, tra l’altro, il prezioso coordinamento del comitato scientifico, presieduto dal professor Federico Vitella, e grazie al sostegno del Comune di Messina. Aderiscono al progetto l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici, il sindacato autori Writers Guild Italia e l’Associazione dell’autorialità cinetelevisiva 100 autori.

(Giovanna Riccardo)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img