25.1 C
Milazzo

A Milazzo la “GRADINATA ALESSANDRO SCALZO”: Gruppi Ultras Uniti “SOTTO UN UNICO NOME”

Pubblicato il :

Un ricordo che emoziona per far sì che il passato non venga dimenticato.

 

- Advertisement -

I principali gruppi del tifo organizzato della Gradinata milazzese -Gioventù Vecchie Maniere, Passione e Fedeltà, Gruppo Alcolico Milazzo e Lady Ultras Milazzo- hanno annunciato ufficialmente “di comune accordo, per il bene del nostro settore e per dare voce a chi ogni domenica si affianca accanto a noi”, la nascita della “Gradinata Alessandro Scalzo”.

“Una scelta che vuole dare un segnale di compattezza a tutta la città”, maturata con profondo senso di partecipazione, che va oltre la semplice appartenenza. È un sodalizio che intende valorizzare l’identità del tifo milazzese e di chi crede nei valori sani dello sport che caratterizzava la solarità di “Alitto”, unire le voci della curva e onorare la memoria di un volto amato ed indimenticato del tifo organizzato.

“Un nome che ci rappresenta, che ci unisce e che porta con sé la memoria di nostro fratello Alessandro.

I vessilli dei singoli gruppi, così come le nostre identità e linee di pensiero, rimarranno invariati,

perché l’unione non cancella le differenze, ma le rende più forti insieme.

Sotto un unico nome.

Per la città.

Per la Gradinata.

Per il nostro Milazzo Calcio!”-si legge nella nota congiunta dei gruppi-. Il 26enne “Alitto” era un marittimo, 3° ufficiale di coperta e dopo diverse esperienze all’estero, lavorava sul traghetto Laurana della Caronte & Tourist, morì in un tragico incidente stradale in moto nella notte del 26 luglio dello scorso anno lungo l’asse viario di Milazzo.

Troppo spesso, in Italia, il binomio tifo e mondo del calcio è usato per fatti deprecabili di cui faremmo volentieri a meno. Ma, come sempre accade, oltre a zone d’ombra vi sono anche vaste aree di luce splendente, come quella che emana Alessandro Scalzo, che ci restituiscono la bellezza di alcuni gesti di genuina umanità. Il bello del mondo del calcio è che si può essere divisi dalla fede per squadre diverse o da idee non sempre uguali tra gruppi che amano lo stesso club ma si può essere anche uniti davanti a fatti che toccano nel profondo del cuore.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img