Nella giornata odierna al via la rimozione degli impianti delle 81 moderne docce in resina colorata in massa, a riscaldamento solare, che erano state collocate sulla litoranea di ponente a Milazzo ad inizio giugno scorso in netto anticipo rispetto alle altre stagioni in prossimità degli accessi. Nonostante il calendario lunedì scorso decretava l’equinozio d’autunno e l’arrivo di qualche piovasco- le spiagge comunque sono ancora frequentate da molti bagnanti dopo il boom turistico con oltre diecimila vacanzieri ad agosto – gli impianti solari rimossi dal basamento ad opera del personale comunale saranno custoditi in un magazzino per evitare i già noti atti vandalici durante l’inverno e non lasciarli all’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Un servizio gratuito per le spiaggie pubbliche atteso dall’utenza, potenziato in estate nei luoghi balneari della riviera di ponente e levante (nel terrapieno della baia di Croce di mare), in alcuni casi oggetto di scarso decoro urbano e spregio dell’ambiente ma tuttavia risultano installazioni che hanno riqualificato i 7 chilometri di costa lungo la spiaggia di ponente in un centro a vocazione turistica. Rimosse anche le passerelle in legno acquistate dal Comune in funzione di una maggiore accessibilità a tutti i bagnanti degli spazi del litorale, via anche le mini-isole ecologiche, i contenitori per la raccolta differenziata e le deiezioni canine.

(Giovanni Luca Perrone)
