13.3 C
Milazzo

Altolia. “PROFUMI d’AUTUNNO”: ieri l’apertura della due giorni

Pubblicato il :

Previsti prodotti tipici locali, attività tradizionali, arti varie, canti, balli e musica, alla due giorni “PROFUMI d’AUTUNNO” in programma per ieri ed oggi ad Altolia, piccolo borgo collinare sul versante jonico dei Peloritani.

Il programma prevede stand enogastronomici per la degustazione e la vendita di prodotti tipici locali, laboratori di Fotografia, a cura di Antonella Mangano, di Cianotipia di Giovanna Buda, di Scenografia di Mariella Bellantone e di Pasta fresca di Luigi Delia; una mostra di arredi liturgici; l’esibizione musicale degli studenti dell’Istituto “S. Neri” di Giampilieri Superiore; l’angolo del cantastorie con Filippo Cavallaro; il laboratorio esperienziale di pasta fresca dell’Associazione Demetra; la mostarda e la pasta fresca degli studenti dell’istituto Cuppari; canti e balli tradizionali delle Associazioni “I Cariddi” e i Bravi; l’esibizione musicale degli studenti dell’Istituto “Cuppari”; e l’esperienza Altolia HIKING di Filippo Cadili.

L’evento inaugurale di ieri, alla presenza del sindaco di Messina Federico Basile, accompagnato dagli assessori Cannata e Finocchiaro, e del presidente della I Circoscrizione Alessandro Costa, è condotto dalla giornalista Gisella Cicciò.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img