18.5 C
Milazzo

AVVISO AI PENDOLARI SICILIANI: Quattro giorni di stop e bus sostitutivi tra Palermo e Messina

Pubblicato il :

La linea ferroviaria si ferma per i lavori di ammodernamento: ecco come cambiano i tuoi viaggi e cosa devi sapere prima di partire.

- Advertisement -


​Il tuo viaggio in treno tra Palermo e Messina sta per subire un’importante pausa. Trenitalia ha annunciato che la circolazione ferroviaria sulla linea sarà significativamente modificata per quasi quattro giorni, a causa di lavori programmati e urgenti di ammodernamento della rete.
​​L’interruzione totale interesserà la tratta tra le stazioni di Tusa e S. Agata di Militello.

​Inizio: Dalle ore 22.20 di venerdì 24 ottobre
​Fine: Sino alle ore 6.00 di lunedì 27 ottobre

​Come cambiano i tuoi viaggi (ecco le alternative)
​Per garantire la continuità del servizio, Trenitalia ha riprogrammato l’intera offerta, sostituendo gran parte dei treni con autobus sostitutivi.
​Treni Regionali: Previste variazioni d’orario, cancellazioni e sostituzioni con bus nelle tratte Tusa-Messina, Tusa-S. Agata di Militello e S. Agata di Militello-Palermo.
​Intercity Giorno e Notte: Tutti i treni a lunga percorrenza saranno cancellati nella tratta Messina-Palermo e anche in questo caso verranno sostituiti con bus.
​Attenzione: Leggi prima di salire sul bus!
​I viaggiatori devono tenere presente alcuni punti fondamentali:
​Tempi di percorrenza: L’uso della rete stradale (e l’eventuale traffico) potrebbe allungare i tempi di viaggio rispetto al treno.
​Posti a sedere: I posti disponibili sui bus potrebbero essere inferiori rispetto a quelli offerti dal normale servizio ferroviario.
​Biciclette: Non è ammesso il trasporto bici sui bus sostitutivi.
​Tutti i canali di acquisto e prenotazione di Trenitalia sono stati aggiornati con le nuove soluzioni di viaggio.
​​Prima di metterti in viaggio, assicurati di controllare tutti gli aggiornamenti in tempo reale:
​Consulta la sezione “Infomobilità” sul sito e sull’app Trenitalia.
​Chiama il Call Center gratuito 800 89 20 21.
​Rivolgiti direttamente al personale di stazione.
​Inoltre, i clienti possono ricevere aggiornamenti diretti tramite SMS, e-mail e notifiche sull’App (attivando le notifiche Smart Caring). Se viaggi sul Regionale, ricevi le comunicazioni acquistando il biglietto digitale.

(Loredana Aimi)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img