19.2 C
Milazzo

Barcellona P.G. Bocciatura variazione di bilancio per indagini ambientali su discarica dismessa a Migliardo. Il Sindaco: “Atto irresponsabile dell’opposizione!” 

Pubblicato il :

“Messo a rischio un finanziamento da € 93.000 a tutela del salute pubblica”.

​La Giunta Comunale esprime sconcerto, forte rammarico e indignazione per l’esito della seduta consiliare di mercoledì. La bocciatura della variazione di bilancio in entrata di € 93.000,00 da parte dei Consiglieri di opposizione ha mandato in fumo un finanziamento importante ed atteso da decenni per il nostro territorio.

- Advertisement -

​Di fronte a tale scelta irresponsabile, i Consiglieri di maggioranza hanno giustamente abbandonato l’aula e si sono astenuti dal partecipare nella  sedute successive di giovedi per protesta, ritenendo inaccettabile che si metta a rischio la salute pubblica e si faccia perdere un’importante risorsa economica.

​Un Danno Concreto alla Collettività

​La variazione di bilancio era essenziale per incassare e utilizzare i fondi stanziati dalla Regione Siciliana (D.D.G. n. 2257/2024) per l’esecuzione delle indagini preliminari su una discarica dismessa in c.da Migliardo. Questo progetto non è un capriccio, ma la seconda fase cruciale di un iter già avviato e rendicontato (la progettazione d’indagine finanziata con D.D.G. n. 2090/2024), finalizzato a stabilire come  l’area si debba concretamente bonificare.

​La tempistica è estremamente stringente: la scadenza per la consegna degli elaborati è fissata inderogabilmente al 31 ottobre 2025. La mancata approvazione della variazione di bilancio impedisce l’affidamento immediato dei servizi (per i quali l’ufficio ha già svolto l’indagine preliminare di mercato) e comporta la perdita definitiva dell’intero finanziamento di € 93.000,00.

​”Quella dell’opposizione non è stata una manovra politica, ma un atto di autolesionismo istituzionale e un grave danno ai cittadini,” dichiara il Sindaco. “Non esiste alcuna ragione formale o amministrativa che possa giustificare la scelta di far perdere un finanziamento regionale di questa portata, che non grava sul bilancio comunale ma è destinato alla sicurezza ambientale e alla tutela del nostro territorio. Questa scelta, purtroppo non la prima nel nostro consiglio comunale, vanifica gli sforzi degli uffici e dell’Amministrazione e mina il futuro ambientale della zona interessata dalla  vecchia discarica.”

​Appello alla Responsabilità e Urgenza

​Il Sindaco rivolge un appello accorato a tutte le forze politiche affinché prevalga il senso di responsabilità.

​”La posta in gioco è la salute pubblica e l’ambiente. Faccio appello ai Consiglieri di opposizione affinché rivedano la loro posizione e permettano un’immediata riconvocazione del Consiglio. È necessario recuperare il tempo perduto per evitare la perdita di questi fondi. Non possiamo permettere che la politica ostruzionistica prevalga sull’interesse superiore della comunità e sulla possibilità di rimuovere un potenziale rischio ambientale dal nostro Comune.”

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img