“Life- Video Animation” è il titolo dell’evento culturale a cura di Nino Abbate che si svolgerà nel giardino del Museo Epicentro di Gala, a Barcellona Pozzo di Gotto, giorno 24 agosto 2025 alle ore 20,00, attiguo al Museo della Mattonella, si susseguiranno in proiezione a cura di Gianluca Abbate, otto produzioni video dell’artista siciliana d’avanguardia Rita Casdia, già presente in collezione del museo con una sua mattonella autografica, che sintetizzano la sua ricerca ormai iconica con il suo ricercato linguaggio plastico/figurativo.

L’evento, è supportato dalla lettura critica dell’architetto Rosario Andrea Cristelli, presidente di GALLERIA PROgetto CITTA’ e docente di Storia dell’Arte che per l’occasione ha scritto il testo dal titolo “RITA CASDIA: la coerenza di una video narrazione emozionale libera”.
La ricerca abbraccia un arco temporale di vent’anni e precisamente in ordine di visione: Tree Story, 2021 – Stangliro, 2013 – White sex, 2008 – Piccole donne crescono, 2006. – End, 2025 – Doom, 2022 – Sole, 2005/2006 – Smother, 2013.
Come afferma Cristelli “Rita Casdia è sicuramente un’artista convincente che riflette sulla crisi dei rapporti e delle relazioni contemporanee: natura e artificio, origine primordiale e sviluppi, sentimenti e dinamiche affettive, spesso deviate e sconvolgenti. Visioni emozionali libere che non inibiscono minimamente l’artista che riesce a narrare senza filtri e senza censure il suo universo visionario pieno di suggestioni emotive ed emozionali complesse.”
Rita Casdia nasce a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) nel 1977. Si diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo nel 2000 e successivamente si trasferisce a Milano, dove prosegue gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera dove consegue la specializzazione in Arte e Nuove Tecnologie nel 2006 oltre alla Laurea Magistrale in Didattica della Pittura nel 2009. La ricerca artistica di Rita Casdia si esprime anche attraverso la cosiddetta video arte che anima i suoi disegni e le sue sculture, esplorando mondi interiori, emotivi, in bilico tra onirico e realtà. Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Ha partecipato a importanti festival e rassegne di video arte internazionali a Montreal, Barcellona e Lione, ricevendo anche una menzione speciale al XIII International Festival of the Image in Colombia. Rita Casdia, artista dell’Archivio S.A.C.S. del Museo, Sportello per l’Arte Contemporanea della Sicilia, ha allestito nel 2022 a Palermo, nelle sale espositive dell’ala nuova di Palazzo Belmonte Riso, la mostra personale “Eden”, a cura di Antonio Leone e Paola Nicita, realizzata nell’ambito del Sicilia Queer filmfest ottenendo successo e visibilità.
