Ieri la chiesa celebrava la Festa Liturgica di San Rocco e, dopo la pioggia che ha interrotto la processione per le vie di Calderà, oggi è in programma l’attesissima processione a mare lungo tutto lo specchio d’acqua del litorale fra Caldà e Cicerata e Spinesante.

Come da tradizione, la gente si organizza per festeggiare il Santo che è invocato come protettore dalla peste e per estensione divenne protettore dalle epidemie. Un pò di storia: di origine francese, raffigurato con un cagnolino che, si racconta, poiché non aveva cibo, rubava il pane che cadeva dalla tavola del suo padrone per portarlo a San Rocco.
Tornando a Calderà frazione marinara del comune di Barcellona Pozzo di Gotto, gran parte dei cittadini e anche persone provenienti da paesi limitrofi, festeggia in spiaggia attendendo il passaggio del Santo, che, dopo la recita dei Vespri, esce dalla chiesa con un seguito di persone, clerici e civili. Viene condotta lungo un percorso intorno a Piazza delle Ancore per poi scendere in spiaggia ed essere imbarcata.
Altre barche di pescatori attendono e si accodano in un pittoresco corteo a mare, mentre fedeli e cittadini si organizzano in gruppi per cenare in spiaggia e nel contempo osannare il Santo al suo passaggio. Molti attendono questo momento con fervore.
(Loredana Aimi)



