Il 14 novembre 2025, alle ore 18.00, presso l’Auditorium San Vito di Barcellona Pozzo di Gotto, l’Associazione ‘Genius Loci’ presenterà il libro postumo “Il viaggio impossibile di Federico Fellini” di Ignazio Majore, a cura di Nino Sottile Zumbo, edito da Moretti & Vitali.


Interverranno come relatori Nino Sottile Zumbo e Nunziante Rosania. In occasione dell’evento saranno esposti due disegni originali realizzati dal regista Federico Fellini, dedicati proprio al Prof. Majore.
Ignazio Majore, nato a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1926 e scomparso a Roma nel 2022, è stato medico psichiatra di fama nazionale, docente, saggista e fondatore dell’Associazione Italiana di Analisi Mentale (AIAM), di cui fu presidente. Ha diretto la Scuola di Analisi Mentale e Psicoterapia ed è stato membro della Società Italiana di Psichiatria.
Dal 1960 al 1970 ha insegnato psicoterapia e psicologia dinamica presso la Clinica delle Malattie Nervose e Mentali dell’Università di Roma. Ha collaborato con numerose testate giornalistiche, radiofoniche e televisive, lasciando un’impronta significativa nel panorama della psicoanalisi e psichiatria italiana.
Tra le sue opere principali si ricordano:
• Principi di Psicoanalisi Clinica (Il Saggiatore, 1970)
• Il circuito fallico (Astrolabio, 1972)
• Psicoanalisi Clinica con elementi di Analisi Mentale (Newton Compton, 1980)
• Il Sogno (Astrolabio, 1989)
• Diario di un analista (Stampa Alternativa, 1994)
• Storie di sogni e malattie (Stampa Alternativa, 1996)
• Morte, vita e malattia (Astrolabio, 1999)
• Teoria della tecnica in analisi mentale e psicoterapia (Astrolabio, 2000)
• Dalla psicanalisi all’analisi mentale (Argo, 2014)
• Il viaggio impossibile di Federico Fellini (Moretti & Vitali, 2025)
Ignazio Majore tornò a Barcellona Pozzo di Gotto per l’ultima volta il 25 ottobre 2014, in occasione della presentazione del suo volume: “Dalla psicanalisi all’analisi mentale”, tenutasi nell’Auditorium Maggiore La Rosa.




