Si avvicina la Serie B Interregionale
Barcellona Pozzo di Gotto – Un segnale forte arriva dagli uffici della Federazione Italiana Pallacanestro: il Barcellona Basket è ufficialmente prima nella graduatoria delle squadre riserva per l’ammissione al Campionato di Serie B Interregionale 2025/2026. Un traguardo importante, frutto del lavoro scrupoloso e della progettualità della società, che adesso vede concretamente aprirsi le porte della categoria superiore.

La comunicazione è giunta dal Settore Agonistico della FIP, che ha esaminato tutte le domande d’iscrizione ricevute in base all’articolo 9 del Regolamento Esecutivo Gare. In seguito a tale verifica, è stata stilata la classifica delle società che, non avendo ottenuto direttamente l’iscrizione alla Serie B Interregionale, hanno diritto al ripescaggio in base a requisiti sportivi, strutturali e finanziari. La società giallorossa, identificata dalla matricola federale 055919, è risultata prima tra le aventi diritto, superando la concorrenza di numerose realtà che avevano avanzato analoga richiesta. È un riconoscimento al valore dell’intero progetto tecnico e gestionale portato avanti in questi anni con coerenza e determinazione. Dalla sede del club si respira comprensibilmente entusiasmo, ma anche prudente attesa: “Siamo felici di condividere questa notizia con i nostri tifosi e con tutta la comunità sportiva – si legge nella nota diffusa dalla società –. Attendiamo ora la composizione ufficiale dei campionati da parte della FIP, certi di aver fatto tutto il necessario per meritare questo ripescaggio”.
Secondo i tempi abituali della federazione, l’ufficialità della nuova composizione dei gironi dovrebbe arrivare entro il mese di luglio. Solo allora sarà possibile festeggiare concretamente un ritorno nella categoria che la piazza barcellonese sente di appartenere per storia, numeri e ambizioni. Nel frattempo, però, il club non è rimasto fermo. Anzi, la dirigenza guidata in panchina da coach Federico Cigarini è già al lavoro per allestire un roster competitivo. L’idea è quella di non farsi cogliere impreparati e di dare continuità al percorso intrapreso negli ultimi anni, puntando su giovani motivati e profili esperti in grado di reggere il salto di categoria. Coach Cigarini, confermato con piena fiducia per la guida tecnica, è quotidianamente impegnato insieme allo staff nella costruzione del gruppo che affronterà la stagione 2025/2026. Le trattative sono in corso e si attendono novità nei prossimi giorni, con le prime conferme e nuovi volti che andranno a comporre l’organico.
La possibile ammissione in Serie B Interregionale non rappresenta soltanto una promozione sportiva, ma anche un riconoscimento al valore del movimento cestistico barcellonese, uno dei più calorosi e storicamente rilevanti del Mezzogiorno d’Italia. La città di Barcellona Pozzo di Gotto ha una lunga tradizione nel basket, con una tifoseria appassionata e una struttura (il PalAlberti) che ha ospitato per anni campionati nazionali di livello. Il ritorno in B Interregionale potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’intera programmazione societaria, permettendo al club di attrarre atleti di qualità, rafforzare il settore giovanile e incrementare il coinvolgimento della città attorno alla squadra. Tutti gli occhi ora sono puntati sulla FIP, che nelle prossime settimane ufficializzerà i gironi della prossima stagione. Il Barcellona Basket ha fatto tutto ciò che era necessario: ha presentato la domanda nei tempi previsti, ha rispettato i criteri federali e, soprattutto, ha convinto la Commissione Agonistica a inserirla in cima alla lista delle società pronte a essere ripescate. La speranza è che, già nelle prossime comunicazioni ufficiali, il nome di Barcellona possa essere inserito tra le partecipanti al prossimo campionato di Serie B Interregionale. Sarebbe una conquista importante per la società, per la squadra e per tutta la città.



